Giocare d’anticipo o last minute? i segreti per prenotare un volo

Il Report Smart Travelling 2025 di eDreams ha analizzato le prenotazioni dei voli andata e ritorno sui propri siti effettuate a dall’1 gennaio al 31 dicembre 2024 comparando l’andamento delle tariffe dei biglietti aerei nel corso dell’anno, confrontando i mesi, i giorni e persino le ore in cui prenotare un volo risulta più economico. Chi vorrebbe depennare dalla propria bucket list un viaggio intercontinentale nel 2025 partendo dall’Italia, per fare attenzione al budget dovrebbe tenere d’occhio in particolare la fine dell’estate e i mesi autunnali. (Travelnostop.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il rapporto ha analizzato le prenotazioni effettuate nel corso del 2024, individuando i periodi migliori per acquistare biglietti aerei a prezzi vantaggiosi. Partendo dalla legge fondamentale dell'economia, quella che lega il prezzo alla domanda e all'offerta, l'analisi fa emergere strategie precise che possono fare la differenza per chi desidera volare spendendo meno. (QuiFinanza)
Secondo il Global Feet and MRO Market Forecast della società di consulenza Oliver Wyman, nel 2025 il numero dei passeggeri dovrebbe superare i 5,2 miliardi, un massimo storico, in aumento di oltre l'8% rispetto al record stabilito lo scorso anno. (R101)
Prenotare il volo giusto al momento giusto è la chiave per risparmiare. eDreams, leader nelle agenzie di viaggio online, rivela i segreti per ottenere le tariffe più vantaggiose grazie al nuovo Report Smart Travelling 2025. (Viaggiare News)

Ad esempio se si ha intenzione di programmare un viaggio intercontinentale nel 2025 i mesi da tenere d’occhio sono settembre e ottobre, quando le tariffe medie si aggirano tra i 778 e gli 843 euro oppure agosto, con un costo medio di 839 euro (la media annuale è di 873 euro). (Everyeye Lifestyle)
Tra le piattaforme più utilizzate dai viaggiatori c’è Skyscanner, utile per trovare e comparare le offerte delle compagnie aerei sui biglietti (e non solo). Succosa novità è l’introduzione di Drops, una funzionalità che permette agli utenti di approfittare di ribassi fino al 20 per cento rispetto ai prezzi più bassi degli ultimi sette giorni. (Everyeye Lifestyle)
, invece, i connazionali nel 2024 hanno speso in media 144 euro dagli aeroporti del nostro Paese, e il mese da tenere d’occhio si conferma , nel 2024 il prezzo medio per volare dall’Italia verso mete europee è stato di 215 euro, i (Sky Tg24 )