Ad Allerona nel casale di Leandro Bennato il tesoro del narcos col pallino dell'arte: trovate opere di Guttuso, Treccani e Bussotti

Ad Allerona nel casale di Leandro Bennato il tesoro del narcos col pallino dell'arte: trovate opere di Guttuso, Treccani e Bussotti

Cocaina, bombe a mano e armi ma anche la sfrenata passione per l’arte. Con preziose opere che il boss Leandro Bennato nascondeva nel suo casale nelle campagne di Allerona. E’ intestato a lui, non si sa se ci sia mai andato a vivere e se l’abbia mai frequentato. Eppure era lì che teneva cinque opere d’arte di grande valore che ora sono state sequestrate e su cui sono in corso serrate indagini da parte dell’arma. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

In via Ostuni, i militari hanno arrestato tre italiani tra i 34 e i 52 anni, tutti noti alle forze dell'ordine. Tra questi, un 35enne romano che il 12 febbraio scorso aveva dato l'inizio all'accerchiamento di una pattuglia dei carabinieri, impegnata in un'operazione antidroga. (Repubblica Roma)

Un nome inaspettato accostato all’attaccante francese, scatenando voci e curiosità. La Juve è l’ultimo dei sui pensieri. (Napolipiu.com)

Sora – Controlli a tappeto nella serata di ieri e durante la notte appena trascorsa. Numerose le pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Sora, tra cui i militari del NORM, coadiuvati dagli agenti della Polizia Commissariato di Sora e anche dalla pattuglia dei vigili della Polizia Locale, per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza su strada. (Frosinone News)

Nelle campagne orvietane il covo del boss che terrorizzava Roma
Nelle campagne orvietane il covo del boss che terrorizzava Roma

Federico Gatti al Napoli, Victor Osimhen alla Juve, più conguaglio ovviamente: è questa l’ipotesi del quotidiano Tuttosport per la prossima estate. (Terzo Tempo Napoli)

Piove sul bagnato in casa Juve, dove incombe lo spettro di una nuova rivoluzione: il big potrebbe lasciare Torino. (SpazioJ)

Questo quello che hanno scoperto i militari dell'Arma che nei giorni scorsi hanno battuto le campagne orvietane per raggiungere un... (Virgilio)