Saman, oggi le richieste di condanna

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

"Saman è stata condannata a morte da tutta la famiglia. L’omicidio era premeditato e la fossa è stata scavata prima, lo provano le immagini delle telecamere che riprendono i cugini giorni prima, con pale e piccone". E' iniziata cosi la requisitoria della procura generale nel processo d'appello in corso a Bologna per l'omicidio della 18enne pakistana uccisa nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio di 4 anni fa nelle campagne di Novellara, nel Reggiano. (RaiNews)

Su altre fonti

La Procura generale di Bologna chiede l'ergastolo per tutti e cinque i familiari imputati nel processo di Appello per l'omicidio di Saman Abbas avvenuto tra il 30 aprile e il primo maggio 2021 a Novellara: padre, madre, zio e i due cugini. (il Giornale)

Nelle campagne di Novellara (Reggio Emilia). "Visse gli ultimi giorni della sua vita all'interno di una recita – le conclusioni della requisitoria della sostituta procuratrice generale Marzocchi –, nell'inganno ordito alle sue spalle, nella finzione di serenità e affetto che nasconde il programma di ucciderla. (Il Resto del Carlino)

La Procura generale di Bologna chiede l'ergastolo per tutti e cinque i familiari imputati per l'omicidio di Saman Abbas: padre, madre, zio e i due cugini. (Gazzetta di Parma)

Restituire a Saman il ruolo di vittima di un’azione inumana e barbara”: la richiesta della pg nel processo d’appello (Altarimini)

Chiesta una sentenza “che restituisca a Saman il ruolo di vittima di un’azione inumana e barbara, compiuta in esecuzione di una condanna a morte da parte di tutta la famiglia”. (POP - Il Giornale Popolare)

BOLOGNA – Nel processo d’Appello in corso a Bologna la Procura generale ha chiesto l’ergastolo per tutti e cinque i famigliari imputati (i genitori Shabbar Abbas, Nazia Shaheen, lo zio Danish Hasnain e i due cugini Nomanulhaq Nomanulhaq e Ijaz Ikram) per l’omicidio di Saman Abbas, la dicioettenne di Novellara (Reggio Emilia) scomparsa nella notte fra il 30 aprile e il 1° maggio 2021. (la Repubblica)