Rai, il CdA approva le nuove nomine alle testate: decisione a maggioranza
Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha approvato le nuove nomine alle testate giornalistiche con una votazione a maggioranza. La decisione è stata presa con quattro voti favorevoli contro tre contrari, segnando un momento significativo per l’azienda di servizio pubblico. Le nuove nomine delle testate Pierluca Terzulli e Roberto Pacchetti, sinora a interim, vengono confermati alla guida di Tg3 e Tgr. (Radio Kiss Kiss)
Ne parlano anche altre fonti
Il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato le nomine dei nuovi direttori per alcune delle sue testate giornalistiche, tra le principali ci sono quelle di Pierluca Terzulli, sostenuto dal Partito Democratico, che è stato confermato direttore del TG3 (da ottobre del 2024 aveva preso il posto di Mario Orfeo che nel frattempo è diventato il direttore di Repubblica); Roberto Pacchetti, vicino alla Lega, sarà il direttore del TGR; Federico Zurzolo, indicato dai media come "in quota Forza Italia" sostituirà Paolo Petrecca a RaiNews, mentre Petrecca, ritenuto invece vicino a Fratelli d’Italia, diventerà direttore di RaiSport. (Il Giornale d'Italia)
Le nomine Rai 2025 I direttori delle testate, a quanto si apprende, sono passati a maggioranza (LAPRESSE)
E, a meno di cataclismi al momento non previsti, ha già tracciato la strada per il Napoli della prossima stagione. La strada verso lo scudetto si è complicata ma Antonio Conte non ha intenzione di lasciare Napoli. (Terzo Tempo Napoli)
EDF, il principale azionista di Edison con una partecipazione del 99,473%, ha comunicato ufficialmente le proposte per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della società, in vista dell’assemblea convocata per il 3 aprile 2025. (Il Giornale d'Italia)
La Champions fa anche ricca l'Inter, che si prepara a incassare un bottino monstre rispetto alle altre. La giornata di oggi ha portato una ventata di buone notizie per i tifosi di calcio italiani, e soprattutto interisti, almeno dal punto di vista economico. (Spazio Inter)
Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi per piangere. Meridionalismo. (Napolipiu.com)