Corteo M5S, una delegazione Pd alla manifestazione contro il riarmo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come Elly Schlein aveva annunciato, anche il Pd è presente alla manifestazione contro il riarmo organizzata dal Movimento 5 Stelle. Mentre la segretaria dem non è presente, al corteo partecipano Francesco Boccia, Marco Furfaro, Susanna Camusso e Sandro Ruotolo: una rappresentanza Pd a sostegno della pace e contro il riarmo dell'Europa. «Il partito democratico sostiene le iniziative politiche dei partiti di opposizione per unire il fronte delle alternative alle destre», queste le parole di Boccia tra la folla della manifestazione. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
Ma anche la rivendicazione dell’appartenenza al M5s da parte dei militanti contro la “cancellazione” evocata da Carlo Calenda, nell’ultimo congresso di Azione. Dal timore per i tagli su welfare e sanità, alla contrarietà al riarmo targato Von der Leyen e sposato dal governo Meloni. (Il Fatto Quotidiano)
"Oggi costruiamo il primo pilastro dell'alternativa al Governo". Lo ha detto il leader di M5s Giuseppe Conte dal palco della manifestazione contro il riarmo. (la Repubblica)
Abbiamo deciso di farlo non solo perché riconosciamo a Doris Lo Moro capacità, autorevolezza e lunga esperienza politica e amministrativa ma soprattutto perché amo con Doris la necessità, oggi più di ieri, di una politica alternativa alla Destra, contraria ad ogni forma di trasversalismo e trasformismo. (Corriere di Lamezia)
Una manifestazione indubbiamente partecipatissima, che segnala una volta di più come gli italiani non vogliano affatto la guerra e il riarmo dell'Europa: i dati parlano chiaro, 94 italiani su 100 sono contrari all'invio di soldati in Ucraina a immolarsi al fronte per l'industria bellica e per il nichilismo dell'Unione Europea. (Il Giornale d'Italia)
Il video-messaggio registrato alla manifestazione nazionale convocata dal M5s: «Ricordano gli anni prima dello scoppio della guerra mondiale» (Open)
Il dibattito sulle scelte da fare per reagire alla spinta della nuova collocazione internazionale degli Stati Uniti di Donald Trump resta particolarmente acceso, soprattutto in Italia. (Adnkronos)