Terremoto in California: gli elefanti dello zoo di San Diego si riparano a vicenda durante la scossa; Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Forte scossa di terremoto 5.2 Richter a San Diego, in California. Durante il sisma, avvenuto il 14 Aprile, un video girato nel recinto dello Zoo di San Diego, visibile qui sopra, mostra i cinque elefanti africani prima che la telecamera tremi e corrano in direzioni diverse. Poi gli animali più anziani, Ndlula, Umngani e Khosi, si affrettano a circondare e proteggere i due cuccioli di 7 anni, Zuli e Mkhaya, da ogni possibile minaccia. (iLMeteo.it)
Su altri media
Gli elefanti lanciano un segnale prima dei terremoti: ecco cosa fanno Che gli elefanti siano tra gli animali più intelligenti del pianeta è noto da tempo. (Libero Tecnologia)
Per fortuna, non sono stati segnalati danni o vittime (TGLA7)
Si tratta di Shakealert. Terremoto a Los Angeles, scossa di magnitudo 4.4 avvertita fino a San Diego: paura tra la popolazione Che cos'è Shakealert è un sistema dell'Usgs basato su sismografi e sensori gps che inviano i dati a centri di calcolo per poi emettere allerte via smartphone in tempo quasi reale nelle zone non ancora raggiunte dal sisma. (Il Messaggero)
Nelle immagini si vedono i cinque elefanti africani che si aggirano al sole del mattino, prima che la telecamera cominci a tremare riprendendo comunque gli animali mentre cominciano a correre in direzioni diverse. (RaiNews)
Secondo quanto riportato dal Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS), il terremoto ha avuto origine nei pressi di Julian, in California. Le immagini, catturate da una telecamera di sicurezza domestica, mostrano gli animali che si precipitano all’esterno nel tentativo di mettersi in salvo. (Corriere della Sera)
Durante il terremoto di magnitudo 5.2 che ha colpito la California, una scena commovente è avvenuta al Safari Park dello Zoo di San Diego: una mandria di elefanti africani ha formato istintivamente un “cerchio di allerta” per mettere al sicuro i propri cuccioli. (LA7)