Forte tempesta geomagnetica in arrivo: attese aurore spettacolari

Forte tempesta geomagnetica in arrivo: attese aurore spettacolari
Altre notizie:
Maltempo

MeteoWeb Secondo le previsioni dello Space Weather Prediction Center della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), domani 23 marzo è attesa una forte tempesta geomagnetica classe G3, provocata dall’impatto di un’espulsione di massa coronale (CME) sulla Terra. L’origine di questo fenomeno è un brillamento solare di classe M1, generato dalla macchia solare 4028. Sebbene questa CME sembri debole e poco appariscente, la sua efficacia nel disturbare il campo magnetico terrestre è amplificata dall’effetto Russell-McPherron, un fenomeno che intensifica l’interazione tra il vento solare e la magnetosfera terrestre in prossimità degli equinozi (MeteoWeb)

Ne parlano anche altri giornali

Nella notte tra il 22 e il 23 marzo 2025 potrebbe nuovamente manifestarsi nei cieli d'Italia il magnifico spettacolo dell'aurora boreale. È infatti attesa una forte tempesta geomagnetica (Classe G3) a causa del flusso di vento solare scagliato da una macchia solare verso la Terra (Fanpage.it)

ASTRONOMIA L’aurora boreale potrebbe illuminare il cielo del Gargano: attesa per questa notte
ASTRONOMIA L’aurora boreale potrebbe illuminare il cielo del Gargano: attesa per questa notte

FOGGIA – Una rara opportunità di ammirare l’aurora boreale si prospetta per l’Italia. Secondo le previsioni del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), una forte espulsione di massa coronale (CME) partita dal Sole il 21 marzo 2025 dovrebbe raggiungere la Terra entro la mezzanotte del 23 marzo. (StatoQuotidiano.it)