Rottamazione quinquies, quando arriva e a chi interessa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La proposta della Lega per saldare i debiti con il fisco senza pagare sanzioni in 120 rate mensili La rottamazione quinquies potrebbe arrivare con una formula che prevede il pagamento dei debiti, senza sanzioni e né interessi, in 10 anni, quindi in 120 rate mensili. Chi potrebbe esser interessato da questa quinta tranche chiesta, in particolare, dalla Lega: la platea potrebbe riguardare tutti coloro che hanno cartelle esattoriali fino al 31 dicembre 2023. (LAPRESSE)
Ne parlano anche altri giornali
Federico Freni rilancia il dibattito sulla “pace fiscale”. Freni rivendica: “La bussola era e resta una: il programma del centrodestra. (L'Opinione)
Un emendamento dei relatori al Milleproroghe in discussione in commissione Affari costituzionali al Senato propone infatti una serie di modifiche al calendario fiscale. Ma dalle opposizioni arriva un aut aut: togliere il fisco dal tavolo del confronto per proseguire i lavori sul. (NT+ Fisco)
Sulla rottamazione Salvini alza la posta. E alla nuova nota del vicepremier e ministro delle infrastrutture risponde nuovamente il viceministro dell’economia Maurizio Leo sintetizzando la linea di tutta FdI: non siamo contrari ma attenzione alle coperture. (Italia Oggi)
A smentire presunte frenate alla proposta della Lega su una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali da lanciare nel 2025, ci pensa il viceministro dell'Economia di Fratelli d'Italia, Maurizio Leo. (Secolo d'Italia)
La Lega affinché il ministro dell’Economia dica sì alla nuova pace fiscale chiesta a gran voce dal suo partito, con il segretario Matteo Salvini in testa; gli alleati di Fratelli d’Italia vogliono a loro volta capire dove il Carroccio, nella persona del titolare del Mef, intende trovare le co… (L'HuffPost)
«Vorrei sgombrare il campo da un equivoco: sono d’accordo su una nuova rottamazione», ha affermato Leo, parlando in collegamento video al convegno «Novità fiscali 2025» di Torino. (Torino Cronaca)