Gualtieri: sabato a Roma bellissima festa per l'Europa dei cittadini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gualtieri: sabato a Roma bellissima festa per l'Europa dei cittadini 13 marzo 2025 Roma, 13 mar. - "Insieme a tanti altri sindaci, che ringrazio, abbiamo voluto raccogliere il bellissimo appello lanciato da Michele Serra sulla necessità e sull'urgenza di una grande manifestazione per l'Europa, per i suoi valori, i suoi principi, sarà una bellissima manifestazione popolare, democratica, europeista, per un'idea di un'Europa dei cittadini, penso che tanti sindaci saranno lì con la fascia per esprimere l'identità comune europea che è dentro la nostra civiltà. (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altre testate
L’incrocio tra queste diverse visioni dell’Europa… Ma con questi ultimi sta schierato il tanghero neoeletto che invece dice che è nata per fregarlo, quindi è viva perché i morti non fregano. (la Repubblica)
– LEGGI QUI – In particolare, colgo con soddisfazione l’annuncio di una prossima pubblicazione dei dati sulla qualità del servizio – presupposto per qualunque azione di monitoraggio – la notizia della riduzione, seppur parziale, del periodo di interruzione della linea FL6 nella prossima estate (dal 5 agosto anziché dal 12 luglio sino al 12 settembre), ma soprattutto la disponibilità ad avviare uno studio di fattibilità sull’istituzione di corse dedicate, senza fermate intermedie, tra le stazioni di Frosinone e Roma Termini”. (Frosinone News)
È questo il presupposto del primo festival dedicato alla pace e alla gestione dei conflitti internazionali dal titolo "Lasciateci in pace". Un festival organizzato dall’amministrazione comunale e realizzato con un finanziamento ottenuto dal consiglio regionale nell’ambito delle iniziative per la Festa della Toscana 2024. (LA NAZIONE)
No, è proprio Michele Serra, la firma di Repubblica che sabato 15 marzo ha organizzato una manifestazione a Roma a favore di una "nuova" Europa. "L'effetto Serra ci porta alla guerra", gridano quelli di Potere al popolo, che questa mattina a Milano hanno manifestato con megafono e bandieroni al vento davanti alla sede cittadina dell'Unione europea. (Liberoquotidiano.it)
"Il fatto ci sia la possibilità di una piazza plurale non mi preoccupa, mi farebbe piacere, vuol dire che ci troviamo tutti intorno a un sentimento europeo, a domande e necessità" anche se "le risposte non sono univoche". (Tiscali Notizie)
È lui che conferma che oltre 40 associazioni Lgbtqia+ de La Strada dei Diritti, manifesteranno unite sabato 15, in piazza del Popolo, a Roma, per chiedere un’Europa più democratica, unita e solidale. Perché è la sola Europa che, in questa fase storica, «può garantire la salvaguardia e lo sviluppo dei di… (Repubblica Roma)