Piu: «I cantieri alle gallerie Chighizzu proseguono secondo il cronoprogramma»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sassari. Fino al 30 giugno prossimo sono previste limitazioni al traffico per interventi necessari nella galleria Chighizzu lungo la 131 in direzione Cagliari-Sassari. Le preliminari chiusure notturne sono iniziate la notte tra giovedì e venerdì, come comunicato da Anas. «Secondo il cronoprogramma, proseguono i lavori nella galleria – spiega l’assessore regionale dei Lavori pubblici Antonio Piu –. Dopo la fine dei lavori e la conseguente apertura della canna in direzione Cagliari, ora il cantiere Anas proseguirà nell’altra canna per la messa in sicurezza e i lavori di adeguamento analoghi a quelli già ultimati nella direzione opposta. (SARdies.it)
Su altre testate
Certo, da programma iniziale questo giorno sarebbe dovuto cadere circa 10 mesi fa, precisamente a marzo 2024, quando era prevista la fine dei lavori e il via al pre-esercizio. Sirio oggi percorrerà per la prima volta con passeggeri a bordo il percorso che allaccia Fortezza, piazza della Libertà a piazza San Marco, dritto al cuore di Firenze. (LA NAZIONE)
– “Una città più connessa”: così la sindaca di Firenze Sara Funaro al taglio del nastro della Vacs, la variante centro storico della linea T2 della tramvia. Per due settimane le corse saranno gratuite dalla fermata Lavagnini Fortezza alla fermata San Marco Università. (LA NAZIONE)
Le modifiche sono state definite di concerto con gli enti locali. Avranno durata e subiranno ulteriori modifiche sulla base delle varie fasi di cantierizzazione. Le linee urbane coinvolte saranno quattro. (gonews)
nel rivolgervi il mio saluto per la partecipazione alla celebrazione del Santo Patrono della Polizia Locale d’Italia, san Sebastiano, colgo l’occasione per ringraziare le Autorità intervenute, le signore e i signori tutti. (La Torre Oggi)
In concomitanza con l’inaugurazione della Vacs piazza San Marco-piazza della Libertà che entrerà in servizio alle 15 e sarà gratuita per due settimane, cominciano le lavorazioni per la nuova linea che si svilupperà lungo 7,2 chilometri (di cui 3,1 senza necessità di pali e alimentazione aerea) con 17 fermate. (Corriere Fiorentino)
Un evento atteso, che ha visto una straordinaria partecipazione di cittadini e visitatori: piazza San Marco si è riempita di entusiasmo e curiosità, trasformandosi in un simbolo di condivisione e innovazione. (inToscana)