Formazione iniziale docenti delle secondarie e specializzazione sul sostegno, ora si possono frequentare contemporaneamente

Categoria: Formazione iniziale, Integrazione alunni disabili, Personale docente, Reclutamento e Precariato Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato un ulteriore decreto contenente i posti e la definizione dei criteri di selezione per l'attivazione dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale per i docenti delle scuole secondarie di I e II grado per l'a.a.2024/25. All'art. (CISL Scuola)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mercoledì è stato pubblicato il decreto attuativo per l’a… (La Stampa)

IL DECRETO 270 DEL 19 MARZO 2025 Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli già indicati nel decreto del 24 febbraio 2025. (Obiettivo Scuola)

Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti delle scuole secondarie per l’anno accademico 2024/2025. (Tecnica della Scuola)

Val d'Aosta, percorsi abilitanti per docenti: pubblicato il decreto

Ricordiamo che i percorsi abilitanti da 60 CFU così come quelli da 30 CFU Allegato 2 (riservati a coloro che hanno tre anni di servizio) sono corsi a “numero chiuso”. Questo significa che qualora il numero di domande, per quella specifica classe di concorso e università, dovesse essere superiore ai posti disponibili, si procederà con una selezione per titoli e servizio. (Obiettivo Scuola)

Ad oggi, il presidente della Lazio e senatore della Repubblica Claudio Lotito, insieme al presidente della Figc Gabriele Gravina e al ministro dello Sport Andrea Abodi, stanno portando avanti una battaglia normativa per abolire il disegno di legge del Decreto Dignità. (LazioNews24.com)

"In questi mesi, pur senza clamore, ci siamo attivati con tutti i mezzi a nostra disposizione per garantire che la situazione fosse risolta nel più breve tempo possibile" e quindi "spiace aver dovuto assistere a polemiche su un presunto disimpegno dell'assessorato, della Sovraintendenza e dell'Università della Valle d'Aosta". (Sky Tg24 )