Maltempo, allerta meteo arancione e gialla per temporali domani domenica 23 marzo: le regioni a rischio

Nelle prossime ore è previsto il passaggio di una nuova perturbazione atlantica sull'Italia che porterà "precipitazioni sparse sulla nostra Penisola, favorirà l'intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell'Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici". Lo fa sapere il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, ha emesso e pubblicato sul proprio sito un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per la giornata di domani, domenica 23 marzo. (Fanpage.it)
Su altre testate
MASSA-CARRARA – In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, i Volontari del Gruppo FAI di Massa Carrara svolgeranno le visite per le Giornate di Primavera a partire dal termine di tale proroga. (La Voce Apuana)
Nel dettaglio, spiega la Regione in una nota, l'arancio… (La Repubblica Firenze.it)
Oltre 100 frane e ancora una cinquantina di persone isolate o evacuate a Marradi dopo la forte ondata di maltempo che il 14 e 15 marzo ha colpito la Toscana. A fare il bilancio è il sindaco Tommaso Triberti, all’indomani del sopralluogo in Alto Mugello del Presidente della Regione, Eugenio Giani, che ha interessato anche i comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio; un territorio dove, come ha ricordato lo stesso Presidente, ci sono stati ben quattro alluvioni dal 2023 a oggi. (MeteoWeb)
Meteo, le previsioni del weekend: piogge al Nord e sole al Sud Nel primo fine settimana di primavera, l'Italia si ritrova a fare i conti con il passaggio di una duplice perturbazione che ha cominciato a far sentire i suoi effetti nelle regioni del Nord. (METEO.IT)
Prosegue l’allerta meteo fino a domenica 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. (Toscana Notizie)
Fino al perdurare dell’allerta arancione è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed educative di tutte le scuole e dei servizi educativo-scolastici; la chiusura dei centri ludotecari comunali, dei centri diurni, dei parchi cittadini, dei cimiteri; la chiusura al pubblico del canile comunale Allerta arancione per rischio idrogeologico prolungata fino alle ore 14 di domenica 23 marzo (QuiLivorno.it)