LIVE Sci alpino, SuperG maschile Soldeu in DIRETTA: dominio Odermatt! Schwarz e Kilde sul podio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OA Sport SPORT

CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 12.24: per oggi è tutto, appuntamento a domani per il Team Event, grazie per averci seguito e buona giornata 12.23: Questa la classifica di Coppa del Mondo quando mancano le ultime due gare: 1 ODERMATT Marco SUI 1942 2 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1340 3 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 1014 4 KRIECHMAYR Vincent AUT 953 5 MEILLARD Loic SUI 831 6 BRAATHEN Lucas NOR 824 7 PINTURAULT Alexis FRA 781 8 SCHWARZ Marco AUT 779 9 FELLER Manuel AUT 506 10 CRAWFORD James CAN 462 12.21: Questa la classifica finale della Coppa di SuperG: 1 ODERMATT Marco SUI 740 2 KILDE Aleksander Aamodt NOR 512 3 KRIECHMAYR Vincent AUT 335 4 SANDER Andreas GER 265 5 PINTURAULT Alexis FRA 253 6 ROGENTIN Stefan SUI 180 7 MURISIER Justin SUI 176 8 HEMETSBERGER Daniel AUT 175 9 PARIS Dominik ITA 174 10 BABINSKY Stefan AUT 165 12.19. (OA Sport)

Ne parlano anche altri media

Sofia Goggia ha chiuso il secondo posto nella discesa libera femminile di Soldeu, ad Andorra , valida per le finali della Coppa del Mondo di sci alpino . (Tuttosport)

I PETTORALI DI PARTENZA DEL SUPERG CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE (OA Sport)

La slovena, due volte iridata e maga della sensibilità, è stata l'ultima ad arrendersi allo strapotere della bergamasca in discesa, ma il discorso Coppa si era chiuso già due settimane fa a Kvitfjell , con la conquista della quarta (terza consecutiva) da parte di Sofia protagonista di un'altra stagione di superiorità sulle avversarie ma anche incidenti e patemi. (Tuttosport)

Gli atleti in gara sono solo 23. Marco Odermatt, che ha avuto la meglio su Aleksander Aamodt Kilde grazie a una continuità di rendimento clamorosa. (Eurosport IT)

Ilka Stuhec vince l'ultima discesa della Coppa del Mondo di sci femminile 2022/2023 nelle finali di Soldeu. Caduta senza conseguenze per Elena Curtoni in vista del superG. (Sport Mediaset)

La protagonista è Federica Brignone, che si è classificata al secondo posto nel supergigante femminile. L’italiana, nonostante un’ottima parte centrale, si è dovuta arrendere di fronte all’elvetica Lara Gut-Behrami (1:26.70), prima con 22 centesimi di vantaggio. (CONI)