Le probabili formazioni di Inter-Bologna: Pavard può tornare dal 1′
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo aver esordito nel 2025 con l’amara Supercoppa Italiana disputata a Riad, l’Inter si prepara per l’esordio casalingo in questo nuovo anno tra le mura amiche che per quanto riguarda la Serie A avverrà mercoledì 15 gennaio contro il Bologna, match di recupero della 19^ giornata ovvero proprio quella saltata dalle squadre partecipanti alla Supercoppa in Arabia Saudita. Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi dovrà fare ancora i conti con una lista degli indisponibili abbastanza nutrita, dove spicca l’emergenza a centrocampo per le assenze di Calhanoglu e Mkhitaryan (Passione Inter)
Ne parlano anche altre fonti
(Adnkronos) – Dopo il successo di misura strappato al Penzo contro il Venezia, l’Inter torna in campo oggi, mercoledì 15 gennaio, contro il Bologna. Nel recupero del 19° turno di campionato, la squadra di Inzaghi dovrà tenere il passo del Napoli capolista (primo a 47 punti, +4 sui nerazzurri). (CremonaOggi)
Tommaso Pobega torna nella lista dei convocati di Vincenzo Italiano in vista della partita che, domani, vedrà il Bologna affrontare l'Inter a San Siro. (Sport Mediaset)
Arrivano alcune indicazioni di formazione in casa Bologna verso la gara di domani sera contro l’Inter, recupero della 19a giornata. (SOS Fanta)
Stasera il recupero con il Bologna, con la mente che torna inevitabilmente a un altro recupero con i rossoblu, quello della stagione 2021/22, quando il ko al Dall'Ara fu fatale in chiave scudetto. (Fcinternews.it)
Le possibili scelte per la sfida contro il Bologna per Simone Inzaghi che non avrà ancora a disposizione Hakan Calhanoglu ma ritrova Marcus Thuram che farà coppia con Lautaro Martinez davanti. Ma è tempo anche per il mercato in casa Inter mentre tiene banco il caso Frattesi, i prossimi rinforzi possono arrivare dall'Argentina con le trattative in corso per Silvetti e Perez. (L'Interista)
Bilancio in equilibrio nelle ultime cinque sfide di Serie A tra Inter e Bologna, con due successi a testa e un pareggio; i nerazzurri avevano trovato il successo in ben sei delle otto precedenti gare.. (Fcinternews.it)