Sartiglia da record, tutti i numeri delle presenze e dei biglietti venduti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oristano La Sartiglia 2025 si chiude con un bilancio più che positivo, confermandosi tra le manifestazioni più importanti della tradizione sarda e un appuntamento imperdibile per chi abita a Oristano e per chi ci arriva apposta per visitarla. Quasi 120mila persone si sono riversate sulla città del componidori, transitando sui percorsi nelle sole giornate di domenica e martedì. Le visualizzazioni sui canali social si attestano a 12 milioni e hanno scelto le dirette streaming ben 400mila spettatrici e spettatori. (La Nuova Sardegna)
Su altri giornali
Ce n’è stata non poca, durante la corsa alla stella di ieri, 4 marzo 2025, quando un gruppo di cavalieri ha quasi assalito il componidori della giostra di domenica, Diego Pinna. Generalmente, in segno di rispetto tra i due gremi, si concede l’onore della spada e della discesa a chi guida la Sartiglia per l’altra corporazione. (La Nuova Sardegna)
Oristano Il servizio di assistenza ha risposto prontamente con il supporto delle ambulanze e del punto medico avanzato (LinkOristano)
Giovedì, 6 marzo 2025 (Oristano Noi)
“Dal Comune non è partita alcuna decisione né imposizione. Abbiamo lasciato ai giovani la facoltà di decidere dove trascorrere in allegria, ma nel rispetto delle regole, questi giorni di festa”. A conclusione della Sartiglia il sindaco Sanna precisa la posizione del Comune sullo spazio in cui i giovani si sono ritrovati per festeggiare: “Nei tavoli in Prefettura si è discusso più volte della possibilità di trovare una sistemazione alternativa al piazzale del Tribunale per motivi di sicurezza. (Oristano Noi)
La Sartiglia 2025 si conclude con 19 stelle per il Gremio dei Falegnami e una corsa entusiasmante, coronata da una straordinaria remada eseguita in maniera impeccabile da Su Componidori, Salvatore Aru. (SardiniaPost)
Analisi e valutazione delle misure di sicurezza: un bilancio positivo Minuti, 15 secondi di lettura (Ministero dell‘Interno)