Putin vuole la Crimea e le altre regioni occupate. Se Kiev non accetta punterà su Odessa: l'indiscrezione

Vladimir Putin ha alzato l'asticella per un eventuale accordo di pace con l'Ucraina, dichiarando che, se Kiev non accetterà le condizioni russe, territori chiave come Odessa e altre aree attualmente sotto controllo ucraino dovranno passare sotto il dominio di Mosca. Il presidente russo avrebbe anche espresso l’intenzione di utilizzare il riconoscimento delle annessioni territoriali come moneta di scambio in eventuali negoziati, puntando a ottenere l’appoggio del possibile futuro presidente statunitense Donald Trump (Today.it)
Se ne è parlato anche su altri media
In un articolo apparso sul quotidiano russo a diffusione nazionale Kommersant, il giornalista Andrej Kolesnikov, piuttosto considerato dal Cremlino, riferisce che il presidente Putin vuole che Trump riconosca che tutti i territori che la Russia ha occupato in parte, o anche solo in parte, in Ucraina siano formalmente annessi alla Federazione Russa. (Notizie Geopolitiche)
Nemmeno Donald Trump, che pure dimostra di voler assecondare certi disegni del Cremlino pur di autonominarsi Pacificatore, può davvero fidarsi di Vladimir Putin. (il Giornale)
Do… (la Repubblica)

Che va oltre la tregua in Ucraina. «Ciò che il presidente russo vuole veramente è molto più grande», scrive il Centro europeo per gli studi antiterrorismo e di intelligence. Lo Zar non ha mai nascosto il fatto che, a suo avviso, l'Ucraina non dovrebbe esistere come stato indipendente. (ilmessaggero.it)
In questi giorni di trattative piene di speranza per il raggiungimento di una pace vera e duratura in Ucraina, sono portato a chiedermi se una delle parti, la Russia, abbia veramente interesse a concluderle positivamente. (Limes)