L’UE accusa Google e Apple di violare le normative, possibile conflitto con Trump
L’Unione Europea ha lanciato una pesante accusa a Google e Apple, incolpando di non rispettare le rigide normative digitali europee. La Commissione Europea ha preso provvedimenti contro i due colossi della tecnologia americana, in una mossa che potrebbe inasprire ulteriormente le tensioni transatlantiche, con potenziali ripercussioni politiche a livello internazionale. La decisione arriva in un contesto già delicato, in cui il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di rispondere con tariffe contro le aziende straniere qualora le normative europee colpiscano pesantemente le aziende americane. (Ultima Voce)
Ne parlano anche altri media
L'UE con il Digital Markets Act impone ad Apple aperture su cavi, sideloading e funzioni cross-device. Giusto obbligarla o basta scegliere Android? (il Giornale)
La Commissione Europea ha adottato decisioni vincolanti per obbligare Apple a migliorare l'interoperabilità di iOS con dispositivi di terze parti, per favorire la compatibilità di smartwatch e cuffie. (Multiplayer.it)
Pubblicità Google rischia l’ennesima multa dalla Commissione europea, questa volta per violazione del DMA (Digital Markets Act), la normativa sui mercati digitali che he ha lo scopo di proteggere la privacy degli utenti e promuovere la concorrenza leale, la trasparenza e l’innovazione nel mercato digitale. (macitynet.it)
Inoltre, l'UE ha stabilito che la società madre di Google, Alphabet, ha violato le norme anti-steering del DMA, ostacolando la possibilità per gli sviluppatori di app sul Play Store di indirizzare i clienti verso canali di distribuzione diversi. (Multiplayer.it)
La Commissione europea ha formalmente notificato ad Alphabet, società madre di Google, le sue conclusioni preliminari riguardanti presunte violazioni del Digital Markets Act (DMA). (HWfiles)
L'Unione Europea chiede ad Apple di garantire l'interoperabilità per i suoi dispositivi iOS (quindi iPhone e iPad) in ottemperanza al DMA (Digital Market Acts), la legge che punta a garantire una maggiore concorrenza nel mercato digitale e a limitare il potere delle grandi piattaforme tecnologiche, i cosiddetti gatekeeper. (Geopop)