Recensione NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 16 GB (Gigabyte)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Le schede grafiche di nuova generazione NVIDIA per la fascia mainstream sono arrivate, finalmente, e raccontano una storia che è tutto sommato in linea con quella vista per gli altri modelli: rispetto alla generazione precedente non ci sono grandi novità dal punto di vista delle prestazioni "base" o raster, e il colosso di Santa Clara punta molto su ray tracing e soprattutto intelligenza artificiale per andare avanti. (HDblog.it)

La notizia riportata su altri media

Le GeForce RTX 5060 e 5060 Ti adottano l’ultima architettura Blackwell di NVIDIA, pensata per migliorare la resa grafica e le prestazioni nelle applicazioni AI. ASUS: le caratteristiche delle nuove RTX 5060 e 5060 Ti (Techprincess)

Ad accomunare tutta la lineup c'è la nuova RTX 5060, che debutterà sul mercato nelle prossime settimane, sia in versione desktop che laptop. (tomshw.it)

Al centro della rinnovata gamma si trovano i notebook Nitro AI e il desktop compatto Nitro 20, entrambi progettati per soddisfare le esigenze di gamer e content creator contemporanei, unendo potenza, portabilità e funzionalità basate su intelligenza artificiale (HDblog.it)

Asus annuncia le GeForce RTX 5060 (Ti) delle famiglie TUF, Prime e Dual

Le novità si posizionano all'interno della fascia media, focalizzate come sono sul gameplay in 2K e in 1080p e sul lavoro di creator e sviluppatori di intelligenza artificiale "leggera". Il sistema di raffreddamento Windforce nella nuova generazione di schede è stato aggiornato per bilanciare in misura maggiore le prestazioni all'efficienza termica. (HDblog.it)

I nuovi dispositivi, progettati per offrire prestazioni affidabili e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, sono destinati a soddisfare le esigenze di gamer e creator in cerca di soluzioni efficienti e versatili, anche in ambienti caratterizzati da spazio limitato. (Adnkronos)

Combinando l'architettura Nvidia Blackwell e l'hardware di Asus, le nuove GPU offrono un’esperienza di livello adeguato alle esigenze del gaming moderno. (HDblog.it)