Contagi Covid aumentati in una settimana nel Lazio, è l'ondata estiva? L'allerta degli esperti su sintomi

Contagi Covid aumentati in una settimana nel Lazio, è l'ondata estiva? L'allerta degli esperti su sintomi
Virgilio Notizie SALUTE

Torna a crescere il numero dei contagi di Covid-19 e sale l’attenzione degli esperti sull’ondata di casi in arrivo insieme alla stagione estiva. Anche se i ricoveri rimangono tutt’ora sotto i livelli di guardia, nonostante le alte temperature negli ultimi due mesi si è registrato un aumento del 20% di infezioni ogni settimana, soprattutto nel Lazio. Un tasso di crescita che, secondo l’epidemiologo Cesare Cislaghi, con il quale “arriveremmo ad inizio autunno, la stagione più a rischio, con dei numeri preoccupanti e si potrebbe assistere nuovamente ad un progressivo sviluppo della pandemia”. (Virgilio Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"L'indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 26 giugno e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 18 giugno, è pari a 1,15 in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (Rt 0,99 all'11 giugno); l'incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati nel periodo 20-26 giugno è pari a 4,6 casi per 100mila abitanti, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (3,5 casi per 100mila abitanti nella settimana precedente); l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2%, stabile rispetto alla settimana precedente (1,2%); stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3%, rispetto alla settimana precedente (0,3% al 19 giugno)". (Doctor33 )

L'epidemiologo Cesare Cislaghi ha parlato di una crescita dei casi pari al "20% in più ogni settimana negli ultimi due mesi". Una situazione che, al momento, gli esperti non ritengono preoccupante, ma che comunque va monitorata con attenzione. (My Personal Trainer)

A più di quattro anni dall’incubo del lockdown, quando ormai da almeno un paio sembrava che il Covid fosse fortunatamente solo un terribile ricordo, subentra nuovamente una certa preoccupazione a livello globale. (La Provincia di Cremona e Crema)

Covid: la variante KP.3 è ormai sempre più diffusa, vediamo gli ultimi aggiornamenti

Con l'arrivo dell'estate i virus respiratori tendono a finire presto. Eppure, si parla già di ondata estiva di Covid-19: gli ultimi dati ufficiali parlano di un significativo aumento dei contagi nella maggior parte delle regioni, ma soprattutto nel Lazio (ilmessaggero.it)

Monitoraggio Covid. Salgono i nuovi casi ma ricoveri sempre stabili Studi e Analisi (Il Farmacista Online)

Secondo una ricerca mirata agli screening aeroportuali USA, così come riporta RaiNews, non sembra esserci un passeggero che abbia come provenienza l’Italia."Risulta invece una sequenza prelevata il 9 maggio, che secondo le informazioni visibili, sarebbe di una passeggera proveniente dall'Italia, una donna di mezza età", sostiene il cacciatore italiano di varianti, Federico Gueli. (iLMeteo.it)