Incendio al commissariato di Albano Laziale: SIM Carabinieri esprime solidarietà e chiede chiarezza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cookie policy per www.simcarabinieri.it Uso dei cookie Il "Sito" (simcarabinieri.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di simcarabinieri.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. (SIM CARABINIERI)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un inferno di fiamme e fumo che ha sorpreso alcuni agenti nei loro alloggi: sono scesi di corsa nella notte di domenica per spegnere il fuoco che stava distruggendo tutti i veicoli nel parcheggio, ma anche lo stesso edificio in Borgo Garibaldi che ha riportato gravi danni, come quello accanto che è stato evacuato. (Corriere Roma)
“La violenza contro le forze dell’ordine ha preso una preoccupante deriva, che questa notte è sfociata in un attacco violento e senza precedenti. È arrivato il momento di fornire maggiori tutele agli appartenenti delle Forze di Polizia, che ogni giorno su strada mettono a repentaglio la loro vita per tutelare la sicurezza della collettività”. (UIL Polizia)
Sono 16 le automobili della polizia di Stato distrutte dalle fiamme nell'incendio divampato la scorsa notte all'interno del parcheggio del commissariato di Albano Laziale, comune dei Castelli Romani. Sulla vicenda sono in corso indagini della Digos, ma non c'è dubbio che il rogo sia di origine dolosa. (Fanpage.it)
Un incendio divampato all'alba di oggi, lunedì 24 febbraio, ha distrutto quindici automobili della polizia di Stato ad Albano Laziale (dieci erano auto di servizio e cinque erano vetture private degli agenti). (Fanpage.it)
Un attentato incendiario di matrice dolosa. «Abbiamo sentito il fumo entrare nelle nostre camere, ci siamo svegliati di soprassalto e siamo usciti ma le fiamme erano alte», hanno raccontato alcuni residenti che abitano proprio a ridosso del posto di polizia e che ora si trovano a dover passare le proprie ore in pensioni ed hotel di zona perché a seguito dell'incendio, una palazzina è stata evacuata e cinque residenti presi in carico dai servizi sociali del Comune di Albano. (ilmessaggero.it)
Secondo i primi risconti delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, una persona sarebbe stata vista appiccare il rogo. Un incendio doloso ha distrutto 15 auto all'interno di un commissariato di polizia. (La Gazzetta dello Sport)