Video. Un fiume di persone a Belgrado contro il governo del presidente Vučić

Video. Un fiume di persone a Belgrado contro il governo del presidente Vučić

Water Matters L'acqua in Europa è sempre più minacciata. L'inquinamento, la siccità e le inondazioni hanno un impatto sull'acqua potabile, sui laghi, sui fiumi e sulle coste. Unitevi a noi per un viaggio in Europa: scopriremo perché la protezione degli ecosistemi è importante, come le nostre acque reflue possono essere gestite meglio e quali sono le migliori soluzioni idriche. Reportage video, una serie di spiegazioni animate e un dibattito: scoprite perché l'acqua è importante, su Euronews (Euronews Italiano)

Ne parlano anche altri media

Decine di migliaia di persone sono arrivate marciando da ogni parte della Serbia, per raggiungere Belgrado e dare inizio alla manifestazione che ieri ha fatto la storia del Paese. (Il Fatto Quotidiano)

Migliaia di manifestanti si erano radunati in Piazza Slavija sabato scorso in una protesta pacifica per chiedere giustizia e responsabilità per la morte di 15 persone nel crollo di una tettoia nella stazione ferroviaria di Novi Sad, l'1 novembre 2024. (Il Giornale d'Italia)

I sostenitori del governo hanno anche montato delle tende davanti all’Ufficio presidenziale di Belgrado. A Belgrado, ieri, erano presenti anche sostenitori del governo, tra cui ultranazionalisti, membri di gruppi militanti e sospetti teppisti che hanno eretto barricate vicino al Parlamento, secondo quanto riferito da testimoni oculari. (Corriere del Ticino)

Vučić apre dopo il corteo a Belgrado, ma gli attivisti attaccano: «Usato cannone sonico»
Vučić apre dopo il corteo a Belgrado, ma gli attivisti attaccano: «Usato cannone sonico»

Tra le 275.000 e le 325.000 persone hanno partecipato oggi alla manifestazione di protesta a Belgrado contro il governo serbo e il presidente Aleksandar Vucic, secondo l'organizzazione Arhiv javnih skupova (Archivio degli incontri pubblici), un gruppo indipendente formato da giornalisti e intellettuali specializzati da diversi anni nel conteggio delle manifestazioni. (Alto Adige)

Il movimento si è formato dopo che, a novembre, 15 persone sono rimaste uccise nel crollo del tetto di una stazione ferroviaria nella città di Novi Sad, accendendo l’amarezza che da tempo serpeggia per la presunta corruzione e la scarsa sorveglianza dei progetti di costruzione. (Il Fatto Quotidiano)

La grande protesta degli studenti a Belgrado? Una alta prova di democrazia in piazza, passata fortunatamente senza incidenti di rilievo. E almeno 275-325 mila persone in strada, secondo stime della solitamente precisa organizzazione Arhiv Javnih Skupova, tutti a chiedere un sistema migliore, stop a corruzione e clientelismo, giustizia per Novi Sad. (il Nord Est)