Allerta Meteo: dopo le piogge torrenziali, l’Italia si prepara a una brusca ondata di freddo

MeteoWeb La settimana appena trascorsa è stata segnata da un’intensa attività meteorologica, con perturbazioni che hanno portato abbondanti precipitazioni, in particolare tra la Toscana e l’Emilia-Romagna, dove si sono registrate situazioni critiche a causa dell’eccesso di pioggia. Dopo questa fase di forte instabilità, il quadro meteorologico è destinato a subire un progressivo miglioramento, favorito dal ritorno dell’alta pressione oceanica, che ristabilirà condizioni di bel tempo su gran parte del territorio nazionale. (MeteoWeb)
La notizia riportata su altri media
Quella appena trascorsa è stata una settimana molto movimentata sotto il profilo meteorologico, con diverse perturbazioni che hanno scaricato tantissima pioggia, specialmente fra Toscana ed Emilia-Romagna, dove si sono registrate gravi criticità, come del resto previsto in questo articolo. (Ilmeteo.net)
Come già accennato nei precedenti editoriali, ci avviciniamo a un brusco calo delle temperature, che si concretizzerà soprattutto tra lunedì pomeriggio e mercoledì. L’ondata di caldo anomala, arrivata nelle scorse 36 ore, si sta gradualmente attenuando grazie all’ingresso di venti più freschi, provenienti da nord-ovest, ovvero dall’Atlantico. (Meteo Giornale)
Caption id="attachment_306674" align="aligncenter" width="1280" Un po' di freddo prima del ritorno dell'Anticiclone/caption (Meteo Giornale)

Dopo la fase piovosa e molto mite che ha interessato l'Italia nel corso degli ultimi giorni, il tempo si ribalta In arrivo un breve ma incisivo rigurgito invernale caratterizzato dalla discesa di un fronte di aria fredda dalla Scandinavia (3bmeteo)
Nuvoloso su Alpi/Prealpi e pedemontane occidentali con sporadici fiocchi fino in collina. Ampie aperture sulle altre zone. Temperature in netta diminuzione, massime tra 7 e 12. Previsione meteo aggiornata per l'Italia di martedì 18 marzo (3bmeteo)
Questo anticiclone porterà, il 18 marzo, venti da nord-est, con un temporaneo calo delle temperature, accompagnato da aria fredda continentale. Tuttavia, a partire da mercoledì 19 marzo, le condizioni miglioreranno, con un ritorno di temperatura più miti e tempo stabile, specialmente al centro e al sud. (Fanpage.it)