Poca qualità. Ma occhio ai troppi fantasmi

Ascolta ora 00:00 00:00 Gabriele Gravina, abbiamo un problema. E non è certo - per ora - di natura politica ma soltanto calcistico e riferito alla qualità molto ridotta del club Italia e di qui alla qualificazione raggiunta all'ultimo secondo mentre tutta la Nazionale era quasi sulla scaletta dell'aereo di ritorno da Lipsia. È il primo problema, non l'unico, attenzione. È un problema perché dopo 3 prove, a dispetto del diverso cambio di sistema di gioco e di interpreti, non abbiamo ancora una chiara identità tattica abbinata al rendimento di qualche talento. (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

Italia-Croazia di Euro 2024, per Fabio Caressa, non è terminata al fischio finale dell’arbitro Makkelie, ma intorno alle 3.30 di notte. (Radio Deejay)

Sì, perché guardando le classifiche dei gironi di Euro 2024 a cose fatte, si nota subito come la rete di Zaccagni valsa l'1-1 con la Croazia sia stata letteralmente decisiva per permettere all'Italia di avanzare nella competizione. (TUTTO mercato WEB)

Lipsia è una città in crescita, una città di cultura e di musica. Ci ha vissuto Johann Sebastian Bach, che ha fatto da direttore al Thomanerchor (uno dei cori più antichi al mondo, fondato nel 1212). (Undici)

Euro 2024, Zaccagni salvatore d’Italia: senza il suo gol…

«Comincia con questa corsa interlocutoria», ricostruisce Adani, imitando passo passo l'azione degli azzurri fino al gol di Zaccagni. (Corriere TV)

Mattia Zaccagni ha deciso all’ultimo respiro la partita fra Croazia e Italia e il suo gol “alla Del Piero” ha spedito la Nazionale agli ottavi di finale di Euro 2024, facendo esplodere di gioia milioni di italiani, compresi ovviamente i suoi genitori: “È stata una gioia immensa. (Il Fatto Quotidiano)

Salvatore della patria, mai come in questo caso. La rete del 20 azzurro ha consegnato a... (La Lazio Siamo Noi)