Riccione e Radio Deejay, fine di un amore lungo 38 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È la fine di un amore lungo 38 anni, nato tra le onde dell’Adriatico e le frequenze di una radio che si è molto identificata in questa liaison (soprattutto nelle prime fasi della sua attività). Riccione e Radio Deejay si separano. Dopo quasi quattro decenni di estati condivise, tra dirette, concerti e quel rito collettivo che aveva trasformato la Perla Verde della Riviera romagnola nella capitale dell’entertainment radiofonico italiano, le strade si dividono. (Il Sole 24 ORE)
Su altri giornali
Da lunedì 7 aprile, il Centro Termale riccionese inaugura la nuova Stagione di salute e benessere termale integrati. (Viaggi & Miraggi)
Peccato». Le parole, serafiche, sono quelle scritte da Linus, il direttore artistico della radio, in un freddo post pubblicato sui social per annunciare il divorzio con Riccione. A Riccione finisce un’epoca e non è retorica dirlo e ribadirlo. (Corriere di Bologna)
È risaputa la reticenza degli italiani nei confronti degli investimenti. Nel nostro Paese mancherebbe una vera e propria educazione finanziaria e la maggior parte dei risparmi viene lasciata giacere in maniera improduttiva sui conti correnti. (Proiezioni di Borsa)
Che cosa farà quest’estate Radio Deejay, dopo lo strappo con Riccione? Farà armi e bagagli e organizzerà eventi e dirette a Jesolo, che già l’estate scorsa ha ospitato alcuni programmi? Oppure resterà in Riviera, magari a Rimini? Se lo stanno chiedendo in tanti in queste ore, visto che già in passato tra Rimini e la radio diretta da Linus qualche contatto c’era stato. (Il Resto del Carlino)
Getting your Trinity Audio player ready... Foto dal profilo Instagram di Linus (Agenzia Dire)
Abbiamo voluto invertire il paradigma della politica turistica". "Vogliamo investire sulla comunicazione piuttosto che privilegiare gli eventi che hanno la funzione di offrire un intrattenimento a chi ha già scelto Riccione come destinazione. (Il Resto del Carlino)