L’appartamento by Artmest. Fuorisalone 2025: cosa vedere durante la Design Week
L’appartamento by Artmest Migliora di anno in anno, con location sempre più sorprendenti, l’appuntamento con L’Appartamento che quest’anno va in scena nel maestoso Palazzo Donizetti, in occasione del decimo anniversario di Artemest. In questo gioiello architettonico del XIX secolo, le idee di prestigiosi studi di interior design di fama internazionale trasformano le stanze utilizzando arredi, elementi decorativi e illuminazione di brand e artisti presenti sulla piattaforma di Artemest. (Dove Viaggi Corriere)
Ne parlano anche altri giornali
Superdesign Show celebra un anniversario importante: i 25 anni dalla nascita di Superstudio Più di via Tortona, storica venue da cui è partito il fenomeno del Fuorisalone. Lo fa con un tema speciale: HAPPINESS, felicità, insita nei prodotti, evidente nelle installazioni, che ha proposto come sfida a coloro che volevano partecipare a questa edizione. (Itinerari nell'Arte)
Sta per iniziare la settimana milanese più frizzante dell’anno. Quella di cui tutti parlano e che ormai tutti conoscono: anche chi di design non sa quasi nulla, in questi giorni, non può non accorgersi del fermento che anima tutte le strade della città, dal centro alle periferie. (Cose di Casa)
Installazioni, home collections, mostre e progetti che uniscono fashion e design da vedere al Fuorisalone GUCCI (Fuorisalone.it)
Ecco le 15 mostre e installazioni imperdibili, da scoprire al Fuorisalone 2025. Fino a Brera, che quest’anno ospita un’edizione da record (Dove Viaggi Corriere)
'Special Edition' del Cenacolo Artom in occasione di Miart e della Design Week insieme al Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, Alessia Cappello, Assessore allo Sviluppo Economico Moda e Design del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, Assissore alla Cultura, Nicola Ricciardi, direttore artistico di Miart, Gilda Bojardi, inventrice del Fuori Salone, Marco Sabetta, direttore generale del Salone del Mobile che si svolgerà dall’ 8 aprile mentre il via del Fuori Salone è il 7 e quello del MiArt il 4. (Il Giornale d'Italia)
– Celebra il design nel quartiere Sarpi il progetto "Zona Sarpi" diffuso tra via Paolo Sarpi e l'Adi Design Museum. La seconda edizione della kermesse si svilupperà lungo via Paolo Sarpi e coinvolge la comunità del quartiere, il Centro Culturale Cinese e l’Adi Design Museum, nell’anno dell’anniversario dei 100 anni di insediamento della comunità cinese a Milano. (Il Giorno)