Mondiale per club, Inter e Juventus in corsa per un maxi-premio da 125 milioni


Articolo Precedente
Articolo Successivo
La FIFA ha svelato nel dettaglio il montepremi del prossimo Mondiale per club, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025, confermando che la squadra che solleverà il trofeo potrà incassare fino a 125 milioni di dollari (pari a circa 116,25 milioni di euro). Un bottino senza precedenti, che si aggiunge a un montepremi complessivo di un miliardo di dollari (930 milioni di euro), distribuiti tra i 32 club partecipanti, tra cui figurano Inter e Juventus, uniche rappresentanti italiane.
Le cifre, rese pubbliche attraverso i canali ufficiali della federazione, includono sia incentivi legati alla partecipazione che premi per i risultati sportivi. Nella fase a gironi, ogni vittoria verrà remunerata con 2 milioni di dollari (1,8 milioni di euro), mentre un pareggio garantirà 1 milione (930mila euro). Superata la fase iniziale, le squadre accederanno a premi progressivamente più consistenti: 7,5 milioni (6,9 milioni di euro) per gli ottavi, 13,125 milioni (12,2 milioni) per i quarti, 21 milioni (19,5 milioni) per la semifinale. La finalista sconfitta riceverà 30 milioni (27,8 milioni), mentre la vincitrice si aggiudicherà 40 milioni (37 milioni), a cui si sommeranno i guadagni accumulati nelle fasi precedenti.
Per Inter e Juventus, dunque, si prospetta un’occasione non solo sportiva ma anche economica di rilievo, considerando che, anche senza arrivare alla vittoria finale, avanzare nel torneo significherebbe assicurarsi entrate milionarie. L’evento, che segna una svolta nel calcio club internazionale, potrebbe ridefinire gli equilibri finanziari del settore, con federazioni e squadre pronte a sfruttare l’esposizione globale garantita dal formato a 32 partecipanti.