Venti forti chiudono parchi e cimiteri a Benevento, allerta gialla in Campania e Nordest

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

A seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale, che prevede venti intensi con raffiche fino a 90 km/h, il comune di Benevento ha disposto la chiusura precauzionale di parchi pubblici, ville e cimiteri a partire dalle 18.00 di domenica 6 aprile. La misura, adottata per evitare rischi legati alla caduta di rami o alberi, resterà in vigore per 24 ore, in linea con le previsioni che indicano un peggioramento delle condizioni atmosferiche.

Non solo il Sud: il Nordest è stato investito da un brusco abbassamento delle temperature, con valori calati anche di 10 gradi rispetto alle medie stagionali. L’afflusso di aria fredda da Est-Nordest ha portato un aumento della nuvolosità sul Triveneto, accompagnato da raffiche violente che potrebbero provocare gelate tardive, specie nelle ore mattutine. Un fenomeno anomalo per il periodo, che segue un breve anticipo di primavera e rischia di danneggiare le colture già in fase di fioritura.

La Campania, intanto, ha attivato l’allerta gialla per vento forte e mare agitato, con criticità previste soprattutto lungo le coste e nelle aree interne. Le raffiche, spinte da Grecale e Bora, potrebbero raggiungere gli 80 km/h in Liguria, Toscana e Puglia, dove non sono esclusi episodi grandinigeni e nevicate a quote insolitamente basse. Le autorità raccomandano cautela, specie nel traffico stradale, mentre i comuni valutano ulteriori restrizioni in base all’evolversi della situazione.