ULTIMO WEEKEND DI CARNEVALE, IN ATTESA DEL GRAN FINALE DI MARTEDI’ GRASSO – ANTENNA TRE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
/03/2025 TREVISO – Ultimo weekend di carnevale, da Spresiano a Vittorio Veneto le tradizionali sfilate dei carri allegorici prima del gran finale di martedì grasso con l’appuntamento di Treviso che Antennatre seguirà in diretta dalle 14:30 – Intervistati MARCO DELLA PIETRA (Sindaco di Spresiano), NICOLA ARRIGONI (Vicepresidente Carnevali di Marca) (Servizio di Francesca Bozza) Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. (ANTENNA TRE)
Su altre testate
Dichiarazioni Il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Ambasciatore Mario Vattani, e Diana Bracco, Presidente e CEO del Gruppo Bracco, hanno siglato un accordo di partnership in base al quale il Gruppo farmaceutico sarà Official Gold Sponsor del Padiglione Italia in Giappone. (Il Giornale d'Italia)
Stessa situazione in via Salita Garibaldi. Qui un tombino è completamente aperto. Sono almeno due i tombini pericolosi segnalati alla redazione di Monrealelive. Il primo si trova nei pressi della Banca Monte dei Paschi di Siena, nelle vicinanze delle scuole. (Monrealelive.it)
Martedì grasso regala divertimento nel cuore della Marca: la giornata più attesa del Carnevale, tra sfilate di carri e pioggia di coriandoli, ha offerto spettacolo a Treviso e a... (Virgilio)

Monreale – Si è conclusa con grande successo di pubblico la festa di Carnevale organizzata dall’Assessore allo Spettacolo del Comune di Monreale, Salvo Giangreco, in collaborazione con l’agenzia Afficom, la Pro Loco Monreale e Smile Party. (Monrealelive.it)
Ben prima delle 14 le mura della città si son riempite di spettatori in attesa del passaggio dei carri che quest’anno è partito da piazza Duomo. (Oggi Treviso)
Monreale – Continua l’iter del progetto del comune di Monreale per l’installazione di un impianto semaforico sulla strada statale 186, nel tratto compreso tra Santa Rosalia e il centro abitato. L’intervento mira a limitare la velocità di percorrenza in quel tratto, incluso di recente nei confini del centro urbano con delibera di Giunta del luglio 2023. (Monrealelive.it)