Le proposte per il fine settimana a Milano

A cura di Angela Bruno Venerdì 18 aprile Alla Triennale l’installazione permanente “casa Lana” Negli spazi di Sala Sottsass, al primo piano della Triennale in viale Emilio Alemagna 6 dalle 10.30 alle 20 con ingresso gratuito, è stato ricostruito ed esposto in via permanente il nucleo centrale di “Casa Lana” di Ettore Sottsass. Un interno di una residenza privata che il grande architetto e designer ha progettato intorno alla metà degli anni Sessanta a Milano, immaginando di creare “una piazzetta nella quale si gira e ci si incontra. (malpensa24)
Su altri giornali
Da qui all’inizio del mese prossimo l'offerta culturale della città subirà poche interruzioni. Il calendario Nessuno stop alle visite a Palazzo Reale e al Padiglione d'Arte Contemporanea (con orario dalle 10 alle 19.30) oltre che al Museo delle Culture di via Tortona (10:30-19:30), con un prolungamento fino alle 22.30 per tutte e tre le strutture nella giornata di giovedì 1° Maggio. (Il Giorno)
Delpini non rinuncerà inolt… Una due giorni ricca di appuntamenti per i milanesi e gli oltre trecentomila turisti che hanno scelto di trascorrere qui le festività pasquali, nonostante il tempo incerto: la Pasqua di Milano prende ufficialmente il via alle 8,30, quando monsignor Mario Delpini celebrerà la Messa nel carcere di San Vittore. (la Repubblica)
Durante i ponti primaverili il calendario delle cerimonie benessere a Pasquetta è ricco, così come gli appuntamenti speciali: la tradizione incontra il gusto con lo speciale Grill&SPA, benessere combinato a piacere gastronomico (format che si ripete anche nelle serate del 24, 25 aprile e 1, 2 maggio), mentre la cerimonia del tè è un viaggio sensoriale ad Oriente. (Corriere Milano)
L’offerta culturale della città subirà poche interruzioni durante le prossime due settimane. Nessuno stop alle visite a Palazzo Reale e al Padiglione d’Arte Contemporanea (con orario dalle 10 alle 19:30) oltre che al Museo delle Culture di via Tortona (10:30-19:30), con un prolungamento fino alle 22:30 per tutte e tre le strutture nella giornata di giovedì 1° Maggio. (LegnanoNews)
Protagoniste 12 grandi immagini che ritraggono testimonials di eccellenza come Helena Christensen, Misty Copeland, Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Gala Gonzalez, Julianne Moore, Bridget Moynahan, Carolyn Murphy, Isabella Rossellini, Susan Sarandon, Naomi Watts, trasfigurate da rifiuti plastici. (Il Fatto Quotidiano)
Tra le mete più gettonate il Museo della Scienza e della Tecnologia, grazie al percorso di laboratori interattivi per bambini Playlab. Il Palazzo Reale visitabile anche a Pasquetta, così come il Mudec, il Pac, la Pinacoteca Ambrosiana, il Museo Diocesano e il Poldi Pezzoli. (RaiNews)