Jeep Avenger 4xe, ora mostrami chi sei. Prova in offroad

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Quali terreni può affrontare Jeep Avenger ibrida 4x4, per davvero? Ecco una prova plastica delle sue qualità fuoristradistiche Jeep Avenger e la trazione integrale: tu non ne sentivi il bisogno? Beh, lei invece sì. Benché orgogliosa delle sue performance commerciali, Avenger non sopportava più il peso di un marchio che sulle quattro ruote motrici ha costruito il suo blasone, senza esprimere a sua volta una versione, almeno una, equipaggiata di 4x4. (MotorBox)

Su altre fonti

Nel fuori strada va benone Alloggiato tra le sospensioni multibraccio posteriori (che sostituiscono il meno raffinato ponte torcente della 1.2 con due sole ruote motrici), un motore elettrico da 29 CV identico a quello integrato nella trasmissione robotizzata a doppia frizione consente di ottenere un sistema di trazione integrale senza albero di trasmissione: l’unità posteriore entra in gioco (fino a 90 km/h) quando le ruote anteriori non hanno abbastanza presa sul terreno o su richiesta del guidatore. (alVolante)

Trimestre positivo per Fiat in Italia sia per quanto riguarda il risultato commerciale sia per il lancio di nuova Panda: i volumi di vendita nel mercato italiano confermano la leadership, con quasi 60.000 vetture e veicoli commerciali immatricolati pari ad una quota complessiva del 12%. (ItaliaOggi)

Il modello Avenger si è confermato come il suv più venduto, sia nel singolo mese che nel primo trimestre dell’anno. Questo successo contribuisce al posizionamento del marchio al settimo posto nel ranking delle autovetture, con una quota di mercato del 4,5% YTD. (il Giornale)

E Jeep Avenger 4xe non si tira indietro. Qui la trazione integrale non è un’aggiunta di marketing, ma un sistema sofisticato che risponde in modo dinamico a ogni variazione del terreno. (Wired)

Un modello che si inserisce nella gamma elettrificata del marchio con l’ambizione di coniugare una fruibilità urbana quotidiana con le credenziali da fuoristrada che da sempre definiscono l’identità del marchio americano. (DMove.it)

Pensandoci Jeep è un marchio che ha una storia molto forte in termini di trazione integrale, di 4x4. Niente ibrido plug-in come le sorelle più grandi, ma al suo posto una soluzione leggermente differente. (HDmotori)