Genova. Addio a Cesare Zambot, il bambino guerriero che ha commosso il web

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sardegna Live INTERNO

Si è spento Cesare Zambot, il bambino di 6 anni che lottava contro la neurofibromatosi, una malattia rara. La sua storia, raccontata sui social attraverso la pagina “La storia di Cesare”, ha emozionato e coinvolto migliaia di persone che hanno seguito con affetto il suo difficile percorso. L’annuncio della sua scomparsa è stato dato dalla mamma, Valentina Mastroianni, con un commovente post su Instagram: “Ciao Cece del mio cuore, sei stato coraggioso, senza paura, fino alla fine. (Sardegna Live)

Ne parlano anche altre fonti

Il presidente Luca Zaia ricorda così Cesare "Cece" Zambon, il bambino di 6 anni di Conegliano morto oggi, venerdì 21 febbraio nell'hospice pediatrico del Gasilini di Genova. L'ultimo saluto Cesare ha lottato contro un tumore cerebrale inoperabile causato dalla neurofibromatosi (ilgazzettino.it)

Conosciuto da tutti come Cece, il bambino di sei anni affetto da una gravissima forma di tumore che lo ha consumato anno dopo anno si è spento lentamente. A dare l’annuncio è stata la madre Valentina Mastroianni che si è presa cura del figlio fino alla fine dei suoi giorni. (Virgilio Notizie)

Casare Zambon, il bambino di 6 anni affetto da neurofibromatosi la cui storia era stata raccontata dalla sua mamma sui social e in due libri, è morto nella mattina del 21 febbraio all'Istituto Gaslini di Genova (leggo.it)

Con il progredire della malattia, Cesare aveva perso la vista e le sue condizioni di salute si erano deteriorate al punto da costringere la famiglia a trasferirsi a Genova per essere più vicina all’istituto pediatrico. (Genova24.it)

Conegliano (Treviso), 21 febbraio 2025 – Non ce l’ha fatta, purtroppo, il piccolo Cesare Zambon, bimbo di 6 anni di Conegliano (in provincia di Treviso) affetto da neurofibromatosi. Era stata la mamma, Valentina Mastroianni, a spiegare di cosa si trattasse quando la famiglia aveva scoperto questa patologia. (il Resto del Carlino)

Domenico Vecchioni, I grandi tradimenti della storia, 2024, Rusconi Libri, 16 Euro (Giampiero Gramaglia – Gp News)