Il mondo a Nanchino, le sfide maschili

Il mondo a Nanchino, le sfide maschili

Il mondo a Nanchino, le sfide maschili Mondiali indoor per la prima volta in Cina (da venerdì a domenica), ritorno in Oriente dopo Maebashi ’99 e Doha 2010. Duplantis, Ingebrigtsen, gli azzurri Diaz, Furlani, Fabbri, Weir: ecco i più attesi di Marco Buccellato I Mondiali indoor approdano per la prima volta in Cina, a Nanchino, dopo essere stati organizzati in Asia con l’edizione 1999 di Maebashi (Giappone) e con quella del 2010 a Doha (Qatar). (Fidal)

Su altre testate

“Azzurri a Nanchino con personalità” La squadra italiana è arrivata in Cina per i Mondiali indoor, il DT La Torre: “Dopo Apeldoorn ci confrontiamo in un contesto ancora più elevato e qualificato”. Da venerdì le tre giornate di gare (Fidal)

DOWNLOAD PDF - Nome per nome, la guida con le bio e le informazioni sugli atleti italiani in gara alla rassegna iridata in Cina (21-23 marzo): numeri, carriera, palmares, curiosità Mondiali indoor: tutto sui 21 azzurri per Nanchino (Fidal)

Atletica, spettacolare salto di Mattia Furlani negli ultimi allenamenti prima dei Mondiali indoor
Atletica, spettacolare salto di Mattia Furlani negli ultimi allenamenti prima dei Mondiali indoor

Whatsapp - Telegram - QAlympics Ieri avevamo provato a ipotizzare la squadra azzurra per i Mondiali Indoor di Nanchino, in programma in Cina tra due weekend. Per farlo, ci eravamo basati sull’intervista del il direttore tecnico La Torre a Queen Atletica il 6 marzo, data di inizio degli Europei indoor, e poi sulle sue dichiarazioni a Radio Rai. (Queen Atletica)

L'azzurro, che l'anno scorso nella rassegna iridata al coperto a Glasgow, ha pubblicato il video di uno spettacolare salto in allenamento, con rincorsa breve: la forma c'è, grandissime le attese per questo talentuoso campione che vive e si allena a Rieti. (Corriere TV)