Ferentino – Occupazioni e allacci abusivi nelle palazzine Ater, una piaga senza soluzioni
Ferentino – Venerdì 21 marzo, in via Paolo Borsellino, si è svolta un’operazione di accertamento finalizzata alla verifica delle occupazioni abusive, coordinata dai Carabinieri della Stazione di Ferentino, sotto l’egida del Comando di Anagni, alla quale hanno partecipato anche il personale ATER ed i tecnici di Enel e di Acea. L’intervento è stato utile alla ricostruzione di un quadro chiaro della situazione abitativa che ha portato alla luce illeciti riguardanti gli allacci delle utenze e il numero di utenti censiti dall’Ater e quelli effettivamente presenti negli alloggi. (Frosinone News)
Su altri media
Molto brutto. «Mi sono affacciata e il cielo era grigio, sembrava nebbia. (Repubblica Roma)
(Adnkronos) – La procura di Roma ha avviato un’inchiesta sul crollo della palazzina tra via Pio Foà e via Vitellia nel quartiere Monteverde dove è rimasto ferito un turista scozzese di 54 anni, trasportato all’ospedale Sant’Eugenio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Sono le 8:45 quando al civico 43 di via Vitellia, a pochi passi dall’ingres… «Il cielo è diventato tutto grigio, sembravamo immersi nella nebbia, ma erano le macerie», racconta chi è riuscito subito a mettersi in salvo. (Repubblica Roma)
I carabinieri della Compagnia Trastevere hanno già ascoltato alcuni testimoni tra cui il proprietario del B&b dove alloggiava Grant Paterson, ora ricoverato al Sant'Eugenio con il 70% del corpo ustionato dall'esplosione. (Corriere Roma)
Immagine da Facebook Grant Peterson ha condiviso molti scatti del suo soggiorno nella Capitale (LAPRESSE)
È questo l’annuncio che aveva convinto Grant Paterson a scegliere Mamma Roma, il b&b di via Vitellia 43, che è crollato ieri mattina forse a causa di una fuga di gas. «La casa è così composta: piccola cucina attrezzata, ampio soggiorno con divano letto matrimoniale, camera con letto matrimoniale, spazioso bagno». (Repubblica Roma)