Sportitalia - Atteso l'incontro Conte-Napoli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Intervenuto sul proprio canale YouTube, Alfredo Pedullà ha fatto il punto sulla situazione di Antonio Conte, uno dei nomi più caldi accostati alla Juventus in vista della prossima stagione. L’esperto di mercato ha chiarito che, al momento, il futuro del tecnico salentino è ancora da definire.Secondo quanto riportato, nelle prossime settimane è atteso un confronto decisivo tra Conte e il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis (il BiancoNero)
La notizia riportata su altri media
LE PAROLE- «L’Inter adesso sul mercato, a parte Henrique e Jonathan David, che resta un obiettivo (ma serve uno sconto), deve fare una rivisitazione, non una rivoluzione. Deve prendere un altro esterno da alternare a Dumfries, un attaccante e deve ascoltare proposte per Taremi. (InterNews24.com)
Napoli . (Virgilio)
I due soci sono Antonio e Daniele Conte, fratello appunto del tecnico del Napoli, entrambi con una quota del 50% ciascuno. Nuova società per Antonio Conte, tra investimenti e gestione dei diritti d’immagine a livello sportivo. (Il Mattino)
Per sfruttare un’occasione importantissima in chiave scudetto, il Napoli di Antonio Conte è chiamato a mantenere alta la tensione per provare a strappare all’Inter il tricolore sul petto. I nerazzurri, infatti, non vincono da due partite ed hanno permesso ad i partenopei di giocarsi una chance decisiva per il sogno di un popolo intero. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
La nuova società di Conte: i dettagli l’assunzione, la detenzione, la gestione e il coordinamento di partecipazioni e di interessenze, sia direttamente che indirettamente, in altre società o enti, anche consortili, sia di diritto Italiano sia di diritto straniero, qualunque ne sia lo scopo e l’oggetto sociale; (il BiancoNero)
Antonio Conte amplia i suoi orizzonti imprenditoriali con la nascita della Restate Srl, una nuova società fondata insieme al fratello Daniele lo scorso 1 aprile a Torino. Una scelta non inedita per Conte, che già ai tempi dell’Inter aveva mantenuto la residenza torinese. (il BiancoNero)