Monitoraggio del Po, Prefettura in prima linea

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona INTERNO

Nella mattinata di oggi, si è tenuto in Prefettura un primo incontro, presieduto dal prefetto Antonio Giannelli e alla presenza delle componenti istituzionali interessate, volto al monitoraggio dell’andamento idrografico del fiume Po, a seguito degli eventi metereologici degli scorsi giorni. Un ulteriore appuntamento è stato fissato per questa sera alle 22, altri due sono già in programma per domani mattina alle 9.30 e infine nel pomeriggio alle 15.30 quando la piena dovrebbe già avere raggiunto la città, ma non ancora Casalmaggiore (La Provincia di Cremona)

La notizia riportata su altri media

L'allerta è invece arancione per la pianura reggiana. A preoccupare il passaggio della piena del Po, che continua a essere monitorato minuto per minuto dall'Agenzia regionale di Protezione civile e da AIPo (Agenzia interregionale per il fiume Po) a seguito delle forti piogge che in questi giorni hanno colpito l'Italia nord-occidentale. (La Stampa)

Il maltempo non molla ancora l'Italia. E' stata infatti confermata l’allerta rossa nell’area della pianura piacentina e parmense. (Adnkronos)

SAN ROCCO AL PORTO (Lodi) Fiato sospeso nei paesi rivieraschi del fiume Po interessati da una piena primaverile decisamente da brividi: tra ieri sera e questa mattina è previsto infatti l’arrivo del colmo con le previsioni meteo fortunatamente aggiornate al ribasso, che hanno portato ieri pomeriggio alla decisione da parte del Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana di non tagliare gli argini fusibili in località Berghente, tra Guardamiglio e San Rocco al Porto. (Il Giorno)

La piena del Po sta passando all’ombra del Torrazzo, con livelli che, seppur da tenere monitorati, non sembrano aver lasciato per ora gravi conseguenze. Le acque, già nelle prime ore di sabato, erano già andate a lambire la strada alzaia (transennata e chiusa ai pedoni) lungo le società canottieri. (Cremonaoggi)

Minuti, 17 secondi di lettura Comunicato stampa del 18 aprile 2025 (Il portale delle Prefetture)

Il maltempo che ha bersagliato il Nord Italia negli ultimi giorni, con abbondanti piogge in tutto il bacino del Po, sta ingrossando i fiumi. Ed anche Po ed Adige stanno registrando i flussi di piena. Il livello del Po, in particolare si è già alzato e la piena arriverà in Polesine nel giro di pochi giorni. (Polesine24)