Giorgia Meloni e il siparietto con il marchigiano che produce barrette proteiche: «Sono dietetiche? Guarda che se ingrasso te vengo a cercà»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È diventato virale il video con lo scambio di battute tra la premier Giorgia Meloni e Luca Ciacci, giovane imprenditore agricolo di Isola del Piano, in provincia di Pesaro Urbino, divenuto famoso per le sue barrette energetiche ed energy drink a chilometro zero già premiate nel 2024 con gli Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Marche. L'incontro con il pesarese Ciacci e le sue barrette dietetiche Ciacci era a Roma per partecipare ad "Agricoltura è", la manifestazione organizzata dal Ministero dell'Agricoltura. (corriereadriatico.it)
Su altre testate
(a cura di Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia) (L'HuffPost)
Qui l'ironia: «Se ingrasso te vengo a cercà». Durante la sua visita al villaggio Agricoltura a Piazza della Repubblica a Roma, la premier Meloni è passata allo stand della Coldiretti e si è intrattenuta con alcuni giovani agricoltori. (Corriere TV)
Ciacci nei giorni scorsi era a Roma per partecipare ad “Agricoltura è”, la manifestazione organizzata dal Ministero dell’Agricoltura. Durante il giro tra gli stand insieme al ministro Francesco Lollobrigida, la Presidente del Consiglio si è soffermata in particolare su quello di Coldiretti, dove ha incontrato alcuni giovani agricoltori. (il Resto del Carlino)
Durante la sua visita al villaggio Agricoltura E' a Piazza della Repubblica a Roma, la premier Meloni è passata allo stand della Coldiretti e si è intrattenuta con alcuni giovani agricoltori. Quando uno di questi le ha offerto dei prodotti la premier gli ha chiesto: "E' dietetico?". (il Giornale)
Quando uno di questi le ha offerto dei prodotti la premier gli ha chiesto: "E' dietetico?". Lui ha risposto: "E' dietetico e proteico". (ilmessaggero.it)
– Fiasconaro, azienda dolciaria con quartier generale a Castelbuono (PA), nel cuore del parco delle Madonie, è fra i grandi protagonisti di “Agricoltura È”, l’evento che si è tenuto dal 24 al 26 marzo nel cuore di Roma, in Piazza della Repubblica, per raccontare il Sistema Italia, la centralità e la poliedricità dell’agricoltura. (Agenzia askanews)