Fondi e condizioni, quali sono i paletti del piano di Bruxelles per riarmare i 27?

Fondi e condizioni, quali sono i paletti del piano di Bruxelles per riarmare i 27?

La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un piano di riarmo per aiutare gli Stati membri ad aumentare gli investimenti in difesa e in questo modo spingere la crescita dell’industria militare, che si basa sulle commesse pubbliche. L’obiettivo è sviluppare in cinque anni un’industria della difesa continentale più autonoma, colmando le carenze degli arsenali europei in vista del progressivo disimpegno degli Stati Uniti e di un’eventuale aggressione russa. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Ovviamente, non c'è solo il finanziamento che include oltre, alla clausola di salvaguardia nazionale, anche l'elemento della sicurezza. «La base della discussione di oggi era la presentazione del White Paper, che ha un nome che dice tutto e comprende un concetto più ampio Readiness 2030. (Corriere TV)

“Abbiamo liberato il potere del bilancio Ue in modo tale che chi lo vuole può flessibilizzare il fondo di coesione per gli investimenti nella difesa.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante il suo intervento alla conferenza stampa finale del Consiglio Europeo. (Corriere TV)

Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rispondendo a una domanda sulla possibilità che il nome ReArm Europe venga modificato come chiedono Spagna e Italia. "Il Libro Bianco sulla difesa ha un nome che dice tutto, 'Prontezza 2030'". (il Giornale)

Il Libro Bianco di von der Leyen prevede, nella sostanza, la Terza guerra mondiale tra cinque anni
Il Libro Bianco di von der Leyen prevede, nella sostanza, la Terza guerra mondiale tra cinque anni

Un metodo di spicciola propaganda, di goebbelsiana memoria, per non urtare la sensibilità dell'opinione pubblica: hai visto mai che qualche russo s… (L'HuffPost)

Magari cambiandogli nome. Dopo un danno di immagine, insegna ogni manuale di marketing, conviene rinfrescare il volto del marchio. (Il Fatto Quotidiano)

È chiaro che i riarmisti europei vogliono che la guerra continui e non ci vengano a dire che lo fanno per una pace giusta (Il Fatto Quotidiano)