L'ARBITRO DELLA 32^ GIORNATA | Verona-Genoa a Marchetti, con lui una sola vittoria scaligera

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TgGialloblu SPORT

Ad arbitrare la sfida valida per la 32^ giornata del Campionato di Serie A 2024/25, traVerona e Genoa, in programma domenica 13 aprile, alle ore 15.00 al Bentegodi, è stato designato il signor Matteo Marchetti di Ostia Lido. I suoi assistenti saranno: Damiano Di Iorio (Sez. AIA di Vco), Daisuke Emanuele Yoshikawa (Sez. AIA di Roma 1); IV uomo: Mario Perri (Sez. AIA di Roma 1); VAR: Matteo Gariglio (Sez. (TgGialloblu)

Ne parlano anche altri giornali

Il match in programma domenica sarà il numero 37 tra Hellas Verona e Genoa giocato in casa dei gialloblù. (Pianeta Genoa 1893)

Numeri da capogiro in casa Genoa ma non sono per una volta quelli, comunque ottimi, conquistati da Vieira e i suoi ragazzi. Sono invece quelli dei tifosi genoani che dimostrano gara dopo gara, in casa o in trasferta, il loro infinito amore per i colori rossoblù. (la Repubblica)

Dove vedere Verona-Genoa in diretta tv Verona-Genoa, 32ª giornata Serie A Enilive (Fantacalcio)

Manca sempre meno per l'inizio della 32a giornata di Serie A e di conseguenza anche del turno di Fantacalcio. (Fantacalcio)

Una partita che è anche fondamentale scontro salvezza non solo per i padroni di casa di Paolo Zanetti, che grazie alla serie positiva che dura da 3 giornate (1 vittoria e due pareggi) si sono portati a +6 sul terzultimo posto, ma anche per gli ospiti di Patrick Vieira che, in caso di vittoria chiuderebbero quasi definitivamente (mancherebbe solo l'aritmetica) il discorso permanenza in Serie A (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)

I tifosi rossoblù hanno anche raggiunto numeri da capogiro anche al Ferraris. In 15 gare giocate (escludendo quella con la Juventus a porte chiuse) gli spettatori sono 472.383 con una media di 31.392 spettatori: il Grifone è al settimo posto dietro a Milan, Inter, Roma, Napoli, Lazio e Juventus e davanti a Bologna, Torino, Atalanta e Fiorentina. (Pianeta Genoa 1893)