Aperti i seggi in Francia per il primo turno delle legislative

Più informazioni:
Ucraina

Dalle 8 sono aperti i seggi elettorali nella Francia metropolitana, dove circa 49 milioni di elettori sono chiamati alle urne in 577 collegi elettorali per il primo turno delle elezioni legislative cariche di suspense, che potrebbe scuotere il panorama politico e dare alla Francia per la prima volta un governo di estrema destra in coabitazione con il presidente Emmanuel Macron. Si prevede una partecipazione elevata: l'affluenza potrebbe attestarsi intorno al 67% degli iscritti alle liste elettorali, ben superiore al 47,51% del primo turno delle elezioni legislative del 2022. (Tuttosport)

Se ne è parlato anche su altre testate

I deputati del parlamento francese non vengono eletti sulla base della rappresentanza proporzionale, ma attraverso un voto a due turni in 577 collegi elettorali dove le dinamiche locali giocano un ruolo importante. (LaC news24)

Next, la newsletter di Europa Today che ogni domenica mattina vi racconta cosa succederà nella settimana europea a venire, oggi a cura di Francesco Bortoletto (per commenti, suggerimenti o critiche scrivete ad alfonso. (EuropaToday)

La paura dei francesi dei piccoli centri, che vedono allontanarsi e sparire i servizi pubblici, e persino alcuni servizi privati; la paura dei francesi delle grandi città, che temono un passo indietro della società aperta in cui vivono e prosperano, travolta da programmi estremi sul piano economico, sociale e istituzionale; la paura dei politici che potrebbero veder sfuggire i propri obiettivi; la paura del presidente, Emmanuel Macron, che sarà costretto a cambiare radicalmente il suo ruolo. (Il Sole 24 ORE)

Le elezioni in Francia e Regno Unito e l'Ue sull'orlo una guerra (commerciale) con la Cina

Roma, 30 giu – Di recente i mezzi di informazione hanno dato ampia copertura al programma di governo del Rassemblement National, e la cosa non deve sorprendere visto che esistono buone possibilità che il suo leader, Jordan Bardella, nei prossimi giorni possa diventare primo ministro di Francia. (Il Primato Nazionale)

Ma, nei piani personali della leader, c'è l'altro «Palazzo», l'Eliseo, che nel 2027 Emmanuel Macron lascerà al termine di due mandati. Per la prima volta l'estrema destra bussa alle porte del potere con la convinzione di poter entrare dopo decenni nel «Palazzo». (ilgazzettino.it)

Per ora Palais Matignon, sede del governo, dove fra 8 giorni Jordan Bardella, 28 anni, delfino di Marine Le Pen, potrebbe diventare il nuovo primo ministro. Ma, nei piani personali della leader, c'è l'altro «Palazzo», l'Eliseo, che nel 2027 Emmanuel Macron lascerà al termine di due mandati. (ilmessaggero.it)