Cile: incendi boschivi devastanti, salgono ad almeno 128 le vittime

Meteo Giornale ESTERI

La tragedia delle fiamme⁢ in Cile Il Cile è stato colpito da una serie di incendi boschivi⁤ devastanti, che hanno⁣ causato la morte di almeno 128 persone e lasciato centinaia di dispersi. Questi incendi, ⁢che hanno distrutto migliaia ⁤di case ​e trasformato interi quartieri in cenere, sono considerati i ⁣più letali nella storia del​ paese ⁢secondo l’agenzia ⁤delle Nazioni Unite per le ⁤catastrofi naturali. (Meteo Giornale)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dopo aver messo in sicurezza tutti gli inquilini dello stabile che nel frattempo erano usciti frettolosamente per strada, i poliziotti sono saliti immediatamente al piano indicato e nonostante l’aria satura di fumo intenso sono entrati nell’appartamento al cui interno erano ancora presenti due persone che a gran voce chiedevano aiuto. (Tarantini Time Quotidiano)

Secondo quanto riferito dal portavoce del ministero dell'Interno cileno, il numero dei morti è salito a 112 ed è destinato a crescere ancora. Sarebbero una quarantina i focolai ancora attivi. (Fanpage.it)

Le fiamme sono iniziate venerdì e si sono propagate con estrema velocità sulle case di legno dei quartieri più popolari della regione, lasciando uno scenario di distruzione che non si vedeva da decenni. (L'HuffPost)

Si tratterebbe della peggior emergenza affrontata dal Paese dal terremoto del 2010, quando morirono oltre 500 persone. Il Cile sta bruciando. (La Stampa)

Inoltre in quelle zone del Cile, nei primi giorni di Febbraio, sono state registrate temperature particolarmente alte e fortissimi venti. (iLMeteo.it)

Sono 165 gli incendi attivi in Cile nella mattinata di lunedì 5 febbraio. I vigili del fuoco sono al lavoro per domare una quarantina dei 165 incendi divampati in Cile a inizio febbraio. 112 le vittime accertate. (LifeGate)