Maltempo, Funaro: Firenze si è dimostrata all’altezza. In arrivo altre ondate
“Preoccupano Comuni con zone ancora isolate” ha detto in consiglio comunale la sindaca di Firenze e dell’area Metropolitana, Sara Funaro Dopo il maltempo sulla provincia di Firenze “su alcune situazioni siamo ancora preoccupati perché c’è uno stato di isolamento” a causa di “frane e smottamenti”, “il mio auspicio è che questi comuni dove oggi c’è ancora uno stato di isolamento, nel tempo più breve possibile possano tornare a essere fruibili” e “sappiamo che è un primo alert, che sono previste altre ondate di maltempo nelle prossime settimane: saremo sempre attenti a lavorare per le nostre città dei comuni dell’area metropolitana e per i nostri cittadini”. (Controradio)
Su altri media
A partire dalla mattina di sabato 22 marzo e per tutto il corso della giornata in Toscana è prevista allerta per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. MUGELLO – Nuova allerta meteo per tutta la Toscana. (Il Filo del Mugello)
Allerta arancione: piogge contenute. Prorogate le ordinanze di chiusura, a Firenze attivo il Coc. Le previsioni 1 Visualizzazioni (055firenze)
Il Dipartimento della Protezione Civile per la giornata di domani sabato 22 marzo ha infatti diramato un'allerta meteo arancione per rischio idrogeologico su diverse zone della regione del centro-nord. (Fanpage.it)
L’allerta meteo in Toscana è stata prorogata: il codice arancione resterà attivo fino alle 14 di domenica 24 marzo. Rischio frane ancora alto (Virgilio Notizie)
Allarme sull'intero territorio regionale, soprattutto nelle zone settentrionali, per forti temporali e rischio idrogeologico-idraulico. A Marradi evacuate 70 persone per precauzione, a Livorno interdetti al pubblico parchi, cimiteri, canili e invito alla popolazione a limitare gli spostamenti. (Sky Tg24 )
Nelle prossime tre ore piogge e rovesci sparsi sulle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia, alto livornese e alto pisano. Attualmente si registrano precipitazioni sparse in particolare sulle zone settentrionali e tra grossetano e basso senese. (LuccaInDiretta)