Diocesi Crema: raccolta fondi pro Myanmar
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La diocesi di Crema è vicina alla popolazione del Myanmar, che ha accolto e accompagnato nella sua vita missionaria il beato Alfredo Cremonesi. Per questo è promossa una raccolta fondi per azioni emergenziali del Pime e progetti di emergenza e ricostruzione promossi dalla Caritas italiana. è possibile contribuire direttamente presso l’ufficio missioni o presso la Caritas oppure con un bonifico bancario intestato a Diocesi di Crema Caritas Missioni Banca Intesa Iban IT58G0306909606100000128448 causale Emergenza Terremoto Myanmar. (Cremaonline)
Su altre fonti
Il salvataggio segna un importante traguardo nelle operazioni di soccorso, che continuano nonostante le difficoltà. (Leggo.it)
Secondo il Centro di allerta tsunami del Pacifico degli Stati Uniti, la scossa, che si è verificata a una profondità di 10 chilometri, avrebbe prodotto onde di tsunami da uno a tre metri. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
– È di almeno 3.145 morti e 4.589 feriti il bilancio provvisorio del sisma che ha colpito la settimana scorsa il Myanmar: è quanto riporta l’agenzia di Stato cinese Xinhua, citando le autorità locali.Altre 221 persone risultano al momento disperse, mentre i soccorritori continuano a scavare tra le macerie. (Askanews)
Test match importante in chiave play off, quello che la Torres affronterà domenica alle 12.30 al Vanni Sanna con la Spal. Tenere a distanza il Pescara, consolidare la posizione di classifica e testare la squadra alle prese con diverse assenze di rilievo soprattutto in difesa, in vista dei play off, dove con gare ravvicinate si potranno ricreare situazioni simili, tra infortuni e squalifiche. (SARdies.it)
Il co-fondatore di Binance, Changpeng "CZ" Zhao, ha donato oltre mezzo milione di dollari in criptovalute per aiutare i soccorsi in seguito al terremoto in Thailandia e Myanmar: un'ulteriore testimonianza dell'utilità crescente di blockchain e criptovalute nelle attività di beneficenza. (Cointelegraph: Notizie su Blockchain, Bitcoin & Ethereum)
«La Thailandia agisca adesso e arresti il dittatore e criminale di guerra Min Aung Hlaing». La Thailandia infatti non aderisce al Tribunale penale internazionale la cui procura ha presentato una richiesta di mandato di cattura contro il generale birmano per crimini contro la minoranza musulmana dei Rohingya, per altro non ancora esecutivo. (Il Manifesto)