Diretta F1, Gp di Australia: le Ferrari con Leclerc e Hamilton sperano nella pioggia, McLaren da battere

C'è una prima fila monopolizzata dal team McLaren, con Lando Norris e Oscar Piastri, gli altri inseguono, o arrancano, dipende dai punti di vista. Ed ecco che la speranza per i rivali del team di Zak Brown è quella che nei minuti che precedono il via del primo Gran Premio dell'anno, possa piovere. Si sa, con pista bagnata i valori in campo diventano incerti e impossibili da decifrare. Il meteo di Melbourne recita che sì, potrebbe esserci qualche nuvola della speranza, ma non nelle ore della gara. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri media
La scuderia di Woking però può recriminare dato che fino a dieci giri dal termine stava dominando la gara con Oscar Piastri che seguiva a distanza ravvicinata il compagno di squadra per quella che sembrava una comodissima doppietta fino a che, a causa di uno scroscio di pioggia improvviso mentre tutti i driver erano su gomma slick, ha fatto finire fuori pista il britannico e l'australiano (il primo è riuscito a rientrare subito, mentre l'australiano si è finito in fondo al gruppo dopo essere rimasto arenato sull'erba per oltre un minuto). (Fanpage.it)
Lando Norris vince un Gran Premio d'Australia largamente dominato dalla McLaren ma ripreso per i capelli dal team papaya dopo il breve ma intenso acquazzone che a una dozzina dei cinquantasette giri di gara ne ha rivoluzionato lo svolgimento, mandando ko l'idolo di casa Oscar Piastri (a lungo secondo e minaccioso alle spalle del compagno di squadra Norris) e affondando la Ferrari che - già poco brillante sull'asfalto solo umido fin dal via - ha ritardato con entrambe le macchine il pit stop per gli pneumatici full wet. (Sport Mediaset)
Una domenica difficile per la Ferrari, che comincia in salita il mondiale 2025; SF-25 poco prestazionale, errore del muretto e risultato negativo per una Rossa che parte da una sola certezza: c'è da lavorare (Autosprint.it)
Dopo le prime curve la gara viene subito 'sospesa' con l'ingresso della safety car per l'incidente all'altro rookie Jack Doohan, a muro con Alpine e alla alla Williams dell'ex ferrarista Carlos Sainz. La McLaren di Norris parte al comando davanti alla Red Bull di Verstappen. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Sul gradino più basso del podio George Russell su Mercedes. Deludono le Ferrari (ottavo Charles Leclerc, decimo Lewis Hamilton). (leggo.it)
Diastro McLaren 6:40 (Autosprint.it)