Ottavia Piana, la speleologa di Adro è tornata in superficie: i video del salvataggio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ottavia Piana, la speleologa di Adro è tornata in superficie: i video del salvataggio. La speleologa di Adro Ottavia Piana è salva: le parole del sindaco "Ottavia Piana, la nostra concittadina, è finalmente tornata in superficie grazie al grande lavoro svolto dagli speleologi e dalle squadre di soccorso - queste le parole del sindaco di Adro Davide Moretti - Il suo impegno nello studio del mondo sotterraneo, un ambito tanto affascinante quanto complesso, merita il massimo sostegno e apprezzamento da parte della nostra comunità. (Prima Brescia)
Su altri media
Genova. Sono dieci gli speleologi liguri che hanno partecipato, avvicendati in diversi turni, alla missione di salvataggio di Ottavia Piana, bloccata per 80 ore dopo una caduta che le ha provocato diverse fratture nell'Abisso Bueno Fonteno in provincia di Bergamo. (Genova24.it)
A distanza di ventiquattro ore dal suo arrivo in ospedale in elicottero e dall’ingresso in sala operatoria, al risveglio Ottavia Piana ha voluto affidare un breve messaggio ai medici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII per rassicurare circa le sue condizioni di salute. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)
Il film Sanctum (2011), diretto da Alister Grierson e prodotto da James Cameron, esplora con tensione palpabile il fascino oscuro e mortale delle profondità sotterranee. Ispirato a una storia vera vissuta dallo sceneggiatore Andrew Wight, il film segue un gruppo di speleologi ed esploratori subacquei intrappolati in un complesso sistema di grotte sommerse. (la VOCE del TRENTINO)
Ho solo bisogno di recuperare e di riposo. Bergamo — «Ringrazio tutti i soccorritori. (La Repubblica)
«Il cittadino non paga assolutamente nulla», ha sottolineato, specificando che tutti gli speleologi sono assicurati. Questa assicurazione copre interamente i costi di ricerca e soccorso in grotta, evitando che le spese gravino sulle finanze pubbliche. (Vanity Fair Italia)
Ottavia Piana, la 32enne speleologa bresciana rimasta bloccata per 75 ore nell’abisso Bueno Fonteno, nella Bergamasca, dopo essersi infortunata sabato 14 dicembre, adesso al futuro non vuole pensare. ADRO (Brescia) Gli amici e i familiari fanno il tifo per lei. (QUOTIDIANO NAZIONALE)