Il Calvario di Francesco e la scelta di restare tra i fedeli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È morto come è vissuto. Con un misto di commozione e di affettuoso rimpianto chi gli è stato accanto ripercorre il calvario di un Papa che fino alla fine «ha fatto di testa sua». A poco sono valse le raccomandazioni dei medici al momento del congedo dopo 37 giorni di ricovero al Gemelli e due volte in fin di vita. Già lì, invece di dirigersi subito a Santa Marta, il “fuori programma” alla basilic… (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con queste parole il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, ha introdotto questa sera, 22 aprile, Martedì dell’Ottava di Pasqua, in Piazza San Pietro, il Rosario in suffragio di Papa Francesco, tornato tra le braccia del Padre ieri mattina, Lunedì dell’Angelo, nel suo appartamento presso Casa Santa Marta (Vatican News)
Donald Trump ha confermato che sarà presente ai funerali, Mattarella: "Lascia un grande vuoto" Le prime pagine dei quotidiani oggi in edicola sono dedicate alla scomparsa di Bergoglio, "il Papa degli ultimi", morto ieri alle 7:35. (Sky TG24)
ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA EPA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA EPA EPA ANSA ANSA ANSA EPA EPA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA ANSA Precedente Successivo 1 di 44 Il Papa nella bara, casula rossa e rosario tra le mani (Tuttosport)
Papa Francesco, morto ieri all'età di 88 anni, ha espresso la volontà di essere seppellito nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Una scelta già nota quella del Pontefice sulla sua sepoltura. (Adnkronos)
E' la prima immagine del Pontefice, morto ieri 21 aprile in seguito a un ictus, diffusa sui social. Indossa la mitra bianca in testa, il copricapo alto e rigido formato da due pentagoni irregolari piatti, un rosario tra le mani, la veste liturgica rossa. (Il Messaggero)
Papa Francesco è morto alle 7.35 di ieri 21 aprile (LO SPECIALE) e già dalla sera, alle 20, la sua salma è stata portata nella cappella di Santa Marta. (Sky TG24)