La densa coltre nera di nubi scure sul vercellese la sera: video dal drone della perturbazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

Primi temporali in arrivo sul Piemonte. Allerta maltempo in Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna: è codice arancione, piogge e venti Nelle immagini dal drone, le nubi scure visibili attorno alle 20.30 nei cieli sulla provincia di Vercelli (RaiNews)

La notizia riportata su altri media

Con 'Genoa Low' si definisce una depressione di origine mediterranea che si forma e tende a stazionare sul mar ligure di fronte al golfo di Genova. Davanti a questa depressione affluirà aria calda prelevata in maniera diretta dal nord Africa con un fiume di vapore che andrà a impattare il nord ovest. (Lavocediimperia.it)

L'attività valanghiva potrà localmente interessare la viabilità) per le Valli Susa, Sangone, di Lanzo, Orco e Chiusella in provincia di Torino e per l'alto Piemonte nord occidentale, mentre su tutto il resto della regione l'allerta è di livello giallo (limitate esondazioni dei corsi d'acqua e attivazione fenomeni di versante). (Torino Cronaca)

Il Piemonte si prepara ad affrontare una severa ondata di maltempo che, secondo le ultime previsioni, potrebbe provocare condizioni meteorologiche estreme tra Mercoledì 16 e Giovedì 17 Aprile 2025. Già nelle ultime ore si stanno registrando i primi effetti del peggioramento, in particolare sulle medio-basse valli occidentali del Torinese. (iLMeteo.it)

Prime precipitazioni ieri sera in alcune zone del Piemonte, dove nelle prossime ore è attesa una fase di forte maltempo. Nelle immagini di camera-car, uno scroscio intenso di pioggia tra Santhià e Carisio, nel vercellese. (RaiNews)

Con l’avanzare della stagione, la quota neve va via via alzandosi, ma non per questo le nostre Alpi diventano immuni dalle nevicate. Cosa si prevede? (Tempo Italia)

E' in arrivo un carico abbondantissimo di neve! Sulle nostre Alpi si prevede oltre 1 metro e mezzo di accumulo nei prossimi giorni a causa della serie di perturbazioni che colpiranno l'Italia. Neve abbondante in arrivo in montagna nei prossimi giorni (iLMeteo.it)