Addio a Claudia Apostolo: una vita dedicata al giornalismo e alla cultura
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi si piange Claudia Apostolo, giornalista torinese di grande spessore, che ci ha lasciati all'età di 68 anni, creando un vuoto nel panorama del giornalismo regionale e non solo. Conosciuta come uno dei volti storici del Tg regionale del Piemonte, Claudia ha saputo raccontare con passione e dedizione i temi a lei più cari: l'ambiente, l'arte e il cinema. La carriera di Claudia Apostolo ha avuto inizio nel lontano 1983, un'epoca in cui il giornalismo televisivo stava vivendo una fase di trasformazione e crescita. (Torino Cronaca)
Ne parlano anche altre testate
Ambiente Italia è stata la trasmissione ambientalista della Rai dal 1990 al 2016, imperniata sulla redazione di Torino del Tgr. Forse nessuno ha vissuto la crescita professionale e ambientalista di Claudia Apostolo quanto Beppe Rovera, coordinatore e conduttore della trasmissione, che in questo pezzo la ricorda con cuore e passione. (Eco dalle Città)
L’ex inviata del Tgr si è spenta nella notte. Dopo la pensione, nel 2017, aveva continuato a occuparsi di comunicazione seguendo diversi uffici stampa e realizzando vari documentari (Sky Tg24 )
In pensione da alcuni anni, aveva lavorato oltre che per il Tg del Piemonte, anche per il Tg scientifico Leonardo e come inviata per la rubrica nazionale Ambiente Italia. Lutto nel mondo del giornalismo piemontese: è morta improvvisamente Claudia Apostolo, per anni volto dell’edizione piemontese del Tg della Rai. (La Stampa)
È morta Claudia Apostolo, 69 anni a giugno, giornalista, storico volto del Tgr del Piemonte. Nata a Torino, in pensione dal 2017, era giornalista professionista dal 1992. (LaGuida.it)
È morta all'improvviso nella notte. Il mondo del giornalismo piange la scomparsa di Claudia Apostolo, volto storico del tg regionale del Piemonte, inviata per la rubrica nazionale Ambiente Italia e del tg scientifico Leonardo (Rai3). (Today.it)
TORINO – E’ morta a 68 anni Claudia Apostolo. Giornalista, prima in Rai, poi con collaborazioni con Repubblica e Radio Popolare, aveva lavorato anche al Tgr Piemonte, dove si era occupata del Tg scientifico Leonardo e di Ambiente Italia. (Quotidiano Piemontese)