iPad Air con chip M3 (2025), il tablet versatile e pronto per l'intelligenza artificiale. La recensione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nonostante nel settore non abbia mai avuto concretamente un vero rivale, Apple continua a lavorare sui suoi dispositivi che si inseriscono a metà strada tra gli smartphone e i laptop. Un mercato, quello dei tablet, che è tornato a crescere (del 9 per cento nel 2024, dati Canalys) dopo lo stallo del periodo pandemico e che vede la società di Cupertino sempre ferma in testa alla classifica con una fetta pari a circa il 40 per cento. (Corriere della Sera)
Su altri media
L’aggiornamento di iPad Air con chip Apple Silicon M3, svelato il 4 marzo, non fa gridare al miracolo in termini di novità, in ogni caso le prime recensioni dagli USA apprezzano questo tablet di Cupertino come migliore compromesso tra prestazioni e prezzo, rispetto al modello base più economico ma limitato e i modelli professioni super potenti e versatili ma costosi. (macitynet.it)
Il nuovo iPad Air 13” con chip M3 rappresenta l’ultima evoluzione dei tablet di Apple, visto che offre la potenza di un computer, con funzioni avanzate di Apple Intelligence e un design sottile e leggero. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
L'iPad con chip A16 da 11 pollici è disponibile a 409€, con uno sconto interessante su Amazon. (Multiplayer.it)
Le opinioni dei primi recensori sembrano concordare: il nuovo iPad Air offre le stesse ottime prestazioni della generazione precedente, senza introdurre cambiamenti significativi. Il passaggio da M2 a M3 è quasi impercettibile, a meno che non si arrivi da un modello più datato o non si utilizzi l’iPad per attività particolarmente impegnative. (iPad - iPhoneItalia - La sezione su iPad)
Azienda Apple ieri sono stati presentati diversi nuovi prodotti. Tra le altre cose, si trattava anche di una nuova generazione di base iPadu. iPad L'11 ha il doppio della memoria di base ed è dotato di un chip A16. (Letem světem Applem)
Cosa cambia con il nuovo iPad Air M3? Apple ha lanciato il nuovo iPad Air con processore M3, accompagnato da una serie di altri aggiornamenti tra cui iPhone 16e e il nuovo Macbook Air. Un periodo decisamente intenso per la casa di Cupertino (Tech Princess)