Il bianco all’improvviso sulla città

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Il bianco, all’improvviso. Dal cielo. Sui tetti, sui balconi, sulle strade, sulle auto. Alle tre del pomeriggio Milano ha pensato per un attimo al miracolo di febbraio. No, non era neve. Ma una grandinata di livello, cose da mese di luglio e invece siamo a febbraio. «In verità è venuto anche nevischio, tra il Monumentale e il Sempione», ha spiegato Pamela Turchiarulo, meteorologa dell’Osservatori… (La Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Mauro Di Gregorio Laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Giornalista professionista dal 2006. Approdato a QuiFinanza e Virgilio Notizie dopo varie esperienze giornalistiche fra Palermo e Milano (Virgilio Notizie)

Si tratta di piccoli granelli di ghiaccio, bianchi e opachi, del diametro di circa 2-5 millimetri, che formano un leggero strato di ghiaccio imbiancando le strade come se fosse nevicato. Si chiama “neve tonda”, in tedesco “graupel” il fenomeno atmosferico che oggi ha imbiancato le strade di Milano (Il Sole 24 ORE)

Grandinata "fuori stagione" a Milano: le immagini da piazza Duomo (IL GIORNO)

Anzi no, si trattava di ‘graupel’. Milano – Sole, di prima mattina. (IL GIORNO)

La parola d'ordine è graupel, la cosiddetta neve tonda. La sorpresa di San Valentino è arrivata nel primo pomeriggio e chi ha lasciato fuori l'auto l'ha trovata ricoperta di ghiaccio, come erano imbiancati strade e verde. (ilBustese.it)

Il "graupel": cos'è Mattia Gussoni, de Ilmeteo.it, spiega di cosa si tratta: «Quello del graupel è un fenomeno che provoca precipitazioni simili a "neve tonda". (leggo.it)