Oggetto luminoso nel cielo di Siracusa: potrebbe trattarsi di Falcon9, un razzo di SpaceX

Più informazioni:
Migranti

Uno strana luce è stata avvistata nel cielo di domenica 23 giugno alle 21.15 circa. Un oggetto illuminato seguito da una nuvola e un alone luminoso: molte le segnalazioni da gran parte della provincia di Siracusa. I video che circolano sui canali social dell’oggetto misterioso a forma quasi sferica sono giunte anche dalla Calabria, Puglia, Basilicata e Campania. Le prime immagini, tra le suggestioni fantascientifiche e ironiche, hanno richiamato al possibile arrivo degli alieni, ma scherzi a parte potrebbe trattarsi di un lancio in orbita dei mini satelliti Starlink (SiracusaOggi.it)

Su altre fonti

Cos'è Falcon 9 di Starlink Mistero in cielo tra Sicilia e Calabria, con numerosi utenti sui social che hanno postato video e foto dell’avvistamento di quello che sembrerebbe essere un ufo. Nella sera di domenica 23 giugno, infatti, è stata segnalata la presenza di un oggetto nei cieli del Sud Italia che ha tenuto tutti col naso all’insù. (Virgilio Notizie)

Un avvistamento singolare nel Sud Italia è stato segnalato da tantissimi utenti del web. Da ore i social sono invasi da filmati (sotto il video di Francesco Brillante con il fenomeno visto da Trapani) e foto che immortalano uno strano fascio di luce in cielo, accompagnati da commenti più o meno simili tra loro (“Sono arrivati gli alieni?”, “Guardate, un Ufo”). (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Uno strano oggetto volante nei cieli d'Italia. Ma il "mistero" è legato a Elon Musk (La Stampa)

Un fascio di luce e un oggetto non identificato: avvistamenti in tutto il Sud, ma sono i satelliti di Starlink

/06/2024 08:17:00 Per diversi minuti si sono consumate tante teorie sui social. (Tp24)

All'incirca alle 21 di domenica 23 giugno, il cielo della nostra penisola è stato attraversato da una strana luce. A testimoniarlo sono le numerose riprese e immagini che hanno appunto immortalato questa misteriosa fonte luminosa mentre vola nei cieli del sud Italia, in particolare Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata, ma anche altre regioni del centro, come le Marche. (WIRED Italia)

L'evento, verificatosi tra le 21:30 e le 22:00, è stato segnalato in diverse regioni: Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Basilicata. Un fascio di luce accompagnato da un oggetto non identificato ha illuminato i cieli del Sud Italia, scatenando curiosità e stupore. (Corriere della Sera)